Sintesi rete sequenziale

matitti
Ciao a tutti. Ho una domanda sugli automi a stati finiti. Dovrei costruire il grafo di una rete sequenziale con ingressi x1 e x0, uscita z. L'uscita z diviene 1 se x0=1 e x1 assume i valori consecutivi 1-0-1. Il sistema torna poi nello stato iniziale quando gli ingressi assumono entrambi il valore 0 contemporaneamente per tre volte anche non consecutive.
Ora, io so costruire un grafo che fa la prima parte del problema, cioé riconoscere la sequenza, ma non capisco come fare a far tornare il sistema nello stato iniziale dopo la terza volta che x1=x0=0. Dovrei contare quante volte accade?

Risposte
RenzoDF
"matitti":
... Il sistema torna poi nello stato iniziale quando gli ingressi assumono entrambi il valore 0 contemporaneamente per tre volte anche non consecutive. ... Dovrei contare quante volte accade?

Si, se si intende che la macchina ritorna allo stato iniziale solo quando gli ingressi assumono entrambi il valore 0 contemporaneamente per tre volte anche non consecutive, li andrai a contare usando tre stati sulla strada del ritorno.

matitti
Grazie per la risposta. Il problema é che si vengono a creare un numero troppo alto di stati cosí, e dovrei poi creare il circuito con dei flip flop JK. Se invece facessi il grafo senza considerare il fatto del conteggio dello 00 e infine creassi una rete sequenziale che conta tramite dei flip flop JK il numero di volte che si presenta lo 00 e lo usassi per un reset dei flip flop della prima rete?

RenzoDF
"matitti":
... Il problema é che si vengono a creare un numero troppo alto di stati cosí, ...

Quanti stati in più?

"matitti":
... e dovrei poi creare il circuito con dei flip flop JK.

Quanti flip flop in più?

"matitti":
... Se invece facessi il grafo senza considerare il fatto del conteggio dello 00 e infine creassi una rete sequenziale che conta tramite dei flip flop JK il numero di volte che si presenta lo 00 e lo usassi per un reset dei flip flop della prima rete?

Non capisco quale sia il vantaggio; senza andare ad analizzare la connessione fra le due FSM, quanti stati avrebbe questa seconda macchina? ... e quanti FF servirebbero per sintetizzarla?

BTW Sarebbe possibile vedere un'immagine del testo originale? ... non mi sembra sia ben specificata in quello che riporti.

matitti
Un bel po'. Nel senso che se dovessi creare un nuovo stato ogni volta che devo considerare lo 00 in ingresso allora da esso dovrei ripartire dal controllo della sequenza. Io invece farei una specie di contatore con due FF JK in quanto ho un secondo grado a 3 stati e che quando capita per la terza volta lo 00 in ingresso mi resetta i due FF della rete principale (quella che poi mi controlla la sequenza). Non ho il testo dell'esercizio.

RenzoDF
"matitti":
Un bel po'.

Io, leggendo la descrizione, ne vedrei solo due.

"matitti":
... Nel senso che se dovessi creare un nuovo stato ogni volta che devo considerare lo 00 in ingresso allora da esso dovrei ripartire dal controllo della sequenza.

Non direi, le coppie di zeri, da quanto mi sembra di capire, devono venire "contate" solo dopo che la macchina raggiunge lo stato che porta z a 1, per farla ritornare allo stato iniziale che farà ripartire un nuovo controllo della sequenza 11-> 10 -> 11.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.