[Scienza delle Costruzioni]Esercizio mensola

StefanoOne
Salve a tutti, nel problema elastico ho questo esempio




In cui pone il carico assiale uguale a zero ossia p=0, come è possibile ?

__________________

Forse essendo $p(z)$
Lo possiamo scrivere come $p(z)=p*z$
Quindi essendo il carico applicato in un singolo punto solamente diventerà $p(z)=p*0$, ossia $p(z)=0$

Risposte
mdonatie
$p(z)$ dipende dal tipo di carico posto sulla trave.

StefanoOne
Quindi in questo caso è zero, per il ragionamento scritto sopra giusto ?

donald_zeka
p è il carico distribuito assiale sulla trave, in questo caso non c'è nessun carico distribuito assiale.

StefanoOne
Ok,
quindi rappresentando p un carico distribuito lungo tutto l'asse, in un punto il carico è nullo perché il punto ha dimensione nulla

donald_zeka
No, il carico distribuito è nullo su tutta la trave, non c'è nessun carico esterno distribuito sulla trave...sulla trave agisce solo la forza assiale F, che è un carico concentrato

StefanoOne
Ok adesso ho capito !

Grazie mille !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.