[Scienza delle Costruzioni] - URGENTE - risoluzione telaio con plv
Salve a tutti!
Sono nuovo su questo forum. Dovrei sostenere l'esame di scienza delle costruzioni tra qualche giorno e ho un dubbio su una struttura.
Vi riporto innanzitutto la foto con l esercizio, poi la risoluzione che ho abbozzato io.
https://imageshack.com/i/nmwfarj
La struttura in esame presenta un incastro cedevole nel primo tratto e un carico uniformemente distribuito su parte del secondo tratto.
Come prima cosa ho verificato l'isostaticità della struttura con l'equazione 3t - s = l - i e applicando la teoria dei centri: non potendo ruotare la struttura nel primo tratto per la presenza dell'incastro e non essendo allineati i centri nel secondo tratto, la struttura e' isostatica e pertanto è possibile calcolarne le reazioni per via grafica.
Ho quindi scritto le equazioni simboliche dell'equilibrio tratto per tratto:
Primo tratto : Ra + Rc = 0
Secondo tratto : Rc + q + Rb = 0
Equilibrio esterno : Ra + Rc + q = 0
Partendo dal secondo tratto ho ricavato le reazioni di tutti i vincoli e ho di seguito tracciato il diagramma del momento flettente, di cui vi riporto l'immagine :
https://imageshack.com/i/mad9ukj
Successivamente, essendomi richiesta la valutazione della rotazione in B, ho pensato di applicare il principio dei lavori virtuali e ho costruito il sistema delle forze ricopiando la struttura e caricandola in corrispondenza di B con una coppia di valore unitario.
Ho iterato il procedimento di prima per il calcolo delle reazioni vincolari e tracciato il diagramma del momento che riporto di seguito:
https://imageshack.com/i/jtpjruj
Mi potreste dire se quanto fatto finora sia corretto? Così posso scrivere gli integrali.
Grazie in anticipo
Sono nuovo su questo forum. Dovrei sostenere l'esame di scienza delle costruzioni tra qualche giorno e ho un dubbio su una struttura.
Vi riporto innanzitutto la foto con l esercizio, poi la risoluzione che ho abbozzato io.
https://imageshack.com/i/nmwfarj
La struttura in esame presenta un incastro cedevole nel primo tratto e un carico uniformemente distribuito su parte del secondo tratto.
Come prima cosa ho verificato l'isostaticità della struttura con l'equazione 3t - s = l - i e applicando la teoria dei centri: non potendo ruotare la struttura nel primo tratto per la presenza dell'incastro e non essendo allineati i centri nel secondo tratto, la struttura e' isostatica e pertanto è possibile calcolarne le reazioni per via grafica.
Ho quindi scritto le equazioni simboliche dell'equilibrio tratto per tratto:
Primo tratto : Ra + Rc = 0
Secondo tratto : Rc + q + Rb = 0
Equilibrio esterno : Ra + Rc + q = 0
Partendo dal secondo tratto ho ricavato le reazioni di tutti i vincoli e ho di seguito tracciato il diagramma del momento flettente, di cui vi riporto l'immagine :
https://imageshack.com/i/mad9ukj
Successivamente, essendomi richiesta la valutazione della rotazione in B, ho pensato di applicare il principio dei lavori virtuali e ho costruito il sistema delle forze ricopiando la struttura e caricandola in corrispondenza di B con una coppia di valore unitario.
Ho iterato il procedimento di prima per il calcolo delle reazioni vincolari e tracciato il diagramma del momento che riporto di seguito:
https://imageshack.com/i/jtpjruj
Mi potreste dire se quanto fatto finora sia corretto? Così posso scrivere gli integrali.
Grazie in anticipo

Risposte
Nessuno può aiutarmi? Domani ho l esame :S