[Scienza delle Costruzioni] Travi Iperstatiche con risoluzione Plv

Lucky Strike1
Buongiorno, sono nuovo e avrei bisogno del vostro aiuto. Sto preparando l'esame di scienza delle costruzioni per Gennaio solo che ho alcune lacune riguardo le iperstatiche svolte con il Plv e con distorsioni termiche .qualcuno potrebbe allegarmi qualche esercizio svolto per approfondire? Io mi sono cimentato in un esercizio (che allego qua sotto) però non sono sicuro di averlo svolto correttamente, mi dareste una mano? Grazie.


Risposte
Lucky Strike1
Grazie Tem per avermi risposto, io ora mi trovo in questa situazione, ho trovato i momenti degli schemi (0) e (1) quindi poi ricavo il Momento reale che andrò ad inserire nell'integrale per il calcolo del lavoro virtuale interno eguagliandolo poi al lavoro esterno (che penso sia corretto come ho scritto). Siccome non so se il procedimento è giusto, potresti gentilmente controllarlo e dirmi se c'è qualcosa da correggere? perchè andando a integrare non ottengo il tuo risultato, quindi sicuro avrò sbagliato qualcosa. Grazie per la disponibilità :wink:










Lucky Strike1
Grazie Mille!! spiegazione impeccabile!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.