[Scienza delle Costruzioni] Telaio Iperstatico

darl1
Buongiorno, sto trovando difficoltà nel risolvere il telaio in questione. Pensavo di aver capito come fare ma evidentemente mi sto perdendo qualcosa.

Innanzi tutto vedendo che la struttura è molte volte iperstatica ho pensato di utilizzare il metodo delle deformazioni. Detto ciò ho sostituito gli incastri interni in B e C con delle cerniere ed aggiunto i 6 momenti a ristabilire le condizioni reali; Mba, Mbe, Mbc, Mcb, Mcg, Mcd.

A questo punto ho espresso le rotazioni in quei punti (funzioni dei suddetti momenti), e ricavato le espressioni dei momenti invertendo le precedenti.

Tenendo a mente che le 3 rotazioni in B sono uguali, come anche quelle in C, il tutto è espresso tramite 2 rotazioni.

Considerando infine che la "somma dei momenti in B =0" come anche la "somma dei momenti in C = 0"
ottengo l'espressione delle due rotazioni che sostituite nelle espressioni dei momenti trovate in precedenza mi dovrebbero portare alla risoluzione del problema.

Probabilmente, però, sto sbagliando/tralasciando qualcosa in quanto nello studiare le rotazioni del tratto BC ottengo espressioni che dipendono dai momenti opposti e quindi, per farla breve, le espressioni finali delle rotazioni sono del tipo \(\displaystyle φ_c=f(M_B) \) e \(\displaystyle φ_b=f(M_c) \). E a questo punto mi sono inchiodato poiché ho quelle incognite incrociate..

Forse mi manca un'equazione in quanto ho fatto altri esercizi con lo stesso metodo e non ho trovato problemi, la differenza è che qui ci sono 2 nodi interni anzichè 1.

Grazie :prayer:


Risposte
moccidentale
.

darl1
Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.