[Scienza delle Costruzioni] struttura isostatica

TatianaFuria1
Ciao, mi serve aiuto per una cosa credo molto banale.
Devo risolvere la struttura isostatica con azioni interne, reazioni vincolari ecc..; il mio problema però sta nell'iniziare.
Non riesco a dimostrare che i gradi di libertà e i gradi di vincolo risultano uguali!!
Trovo: gdl=3n=15 e gdv=14
Sbaglio nel scegliere le aste?
E poi ABCE e BEFH sono anelli chiusi isostatici? Non capisco perché i due professori ne hanno dato definizioni diverse e non so come riconoscerli, ma devo per forza saperlo per capire come applicare lo schema ad albero dopo!
Vi ringrazio!!

Risposte
TatianaFuria1
Hai ragione consideravo BHE un unica asta; ti ringrazio anche per la spiegazione chiara.:)

TatianaFuria1
Ma perché il professore dice che è iperstatica? Noi sappiamo fare solo le isostatiche e quindi ci ha consigliato di togliere l'asta iperstatica. Ma come capisco quale è? :(

peppe.carbone.90
Credo che nel computo dei $g.d.v.$, Tem abbia solo dimenticato di contare il grado di vincolo del carrello posto in $C$.

EDIT: vedo che è stato corretto.

TatianaFuria1
E se decidessi di togliere il carrello in C per renderla isostatica? In pratica risolvere la struttura senza quel vincolo; perché avrei gdv=gdl e una struttura non labile!
Vi ringrazio davvero tanto sto iniziando a capire incredibile!!! :D

TatianaFuria1
Grazie mille, alle equazioni dipendenti da X sono arrivata!! Lì però mi fermo perché il plv ancora non l'abbiamo visto, abbiamo fatto solo le isostatiche. Non so perché me lo abbia assegnato il professore.
Ti ringrazio tanto!!!:)

peppe.carbone.90
mi sa che allora non puoi risolvere l'esercizio...

TatianaFuria1
Scusate se torno sull'argomento..ma ci hanno spiegato le iperstatiche e quindi ora posso risolverla!!
Il professore ci ha consigliato di togliere l'asta iperstatica e iniziare risolvendo la struttura isostatica che rimane.
Quindi io tolgo l'asta BAD e risolvo ciò che mi rimane..il problema è cosa mi resta in B? Perché in C lo faccio diventare un pattino fisso ma in B ho ancora la cerniera fissa? O non ho niente o ho un incastro??
Vi ringrazio!!!

TatianaFuria1
Ok allora la risolvo mettendoci l'incognita iperstatica in C!! Uso il plv e per risolvere struttura principale e struttura fittizia seguo ancora lo schema ad albero come facevo per le isostatiche giusto? Così trovo tutte le azioni interne!

TatianaFuria1
Ma nella struttura principale isostatica l'incognita iperstatica la lascio e calcolo tutto in funzione di quella? Perché ho visto degli esercizi dove veniva posta a 0..

peppe.carbone.90
[xdom="JoJo_90"]Ahi, ahi, ahi TeM...
Ti devo far presente che da regolamento non è consentito postare esercizi tramite foto; inoltre, pur lodando la tua buona volontà, premura e voglia di insegnare, non credo sia il caso di fornire la soluzione intera dell'esercizio.
Ritengo che Tatiana debba per prima cosa andare a rivedere il metodo di risoluzione delle iperstatiche, chiarendosi i dubbi che ha, naturalmente anche servendosi del forum. Così facendo, potrà affrontare questo e altri esercizi con maggiore consapevolezza.[/xdom]

peppe.carbone.90
[ot]I disegni puoi farli con qualsiasi programma, anche se consigliamo FidoCadJ (io stesso non avendo avuto tempo di impararlo, ricorro spesso ad altre strade). Qundi no problem, basta che non sia scansionato per intero l'esercizio.

Riguardo la risoluzione dell'esercizio, ovviamente la mia è solo un opinione; tuttavia, soprattutto in qualità di moderatore, devo cercare di far rispettare il regolamento (e lo spirito) del forum, secondo il quale esso non è un risolutore di esercizi.[/ot]

TatianaFuria1
#-o #-o Scusate non volevo creare tanto scompiglio..il mio non era un compito o altro era solo un esercizio dato dal professore per vedere se riuscivo venirne a capo!
TeM devo averti rovinato tutta la serata di ieri!!!
Ti ringrazio davvero, vedendolo scritto punto per punto riesco a capirci già di più!!! Credo addirittura di aver trovato un errore di copiatura..ma ricontrollerò perché sicuro sbaglio io!! XD
Grazie..

peppe.carbone.90
Ma figurati, nessuno scompiglio :smt023 , e poi con TeM che è persona seria ed educata come poche è impossibile creare scompiglio :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.