[Scienza delle Costruzioni]: struttura iperstatica

maddiii
Secondo voi questa struttura iperstatica è svolta correttamente??
Graaazie :)

Risposte
ELWOOD1
Mi sembra ti torni.
Ad esser pignoli il risultato corretto per l incognita iperstatica è $X=5/(94) (7-sqrt(2))F$ che approssimato assomiglia ai tuoi.


Solo una domanda... Se nello schema 0 poni uguale a zero l incognita cosa utilizzi come lavoro interno? Solo il contributo dell altra asta?

maddiii
Prima di tutto grazie!
E poi..scusa ma mi sa che non so rispondere alla tua domanda O.o

ELWOOD1
Ok... Proviamo a girare la domanda :D

Perché nel secondo integrale non c'è la presenza di $M_0$ ma hai fatto $M_1^2$ ?

maddiii
È una bella domanda!
Ma in quanto capra ti dico che il professore ha scritto così la formula, senza dare spiegazioni e io mi sono limitata ad applicarla senza approfondire!

ELWOOD1
Ok.. Ma allora perché ci chiedi se è giusto l esercizio visto che ve l ha svolto il professore? O.o

maddiii
Nooo! L'ho fatto io! Ma col metodo e le formule indicati dal professore per risolvere le iperstatiche in generale!

maddiii
La deformata elastica qualitativa? D:

ELWOOD1
Si ma il punto B sta fermo!

maddiii
Giuuuusto, grazie

ELWOOD1
Cioè al max si abbassa ma sicuramente non si sposta verso destra

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.