[Scienza delle Costruzioni] Progetto di una struttura iperstatica

Tommy85

Struttura 1 volta iperstatica
Ragazzi sto facendo questo esercizio e mi è venuto un dubbio posso utilizzare come reticolare associata questa?

Risposte
ELWOOD1
A dir il vero però dall'ultima immagine che hai inserito non si capisce il verso della forza di taglio.

Tommy85
"ELWOOD":
A dir il vero però dall'ultima immagine che hai inserito non si capisce il verso della forza di taglio.

quindi alla fine il segno che devo vedere è il segno del momento statico..se è negativo le $\tau$saranno uscenti e viceversa?

ELWOOD1
E' no, anche la direzione della forza di Taglio ha la sua importanza nella determinazione delle $\tau$!

Tommy85
"ELWOOD":
E' no, anche la direzione della forza di Taglio ha la sua importanza nella determinazione delle $\tau$!

e si..quindi se il momento statico è negativo cosi come al taglio le $\tau$ diventano positivee quindi devono essere entranti come tu dici nell'area sottesa dalla corda ma invece nel problema risolto è al contrario

ELWOOD1
Ma in quel problema come cavolo è rivolta la forza di taglio??? Ti ripeto, dall'immagine non si capisce

Tommy85
"ELWOOD":
Ma in quel problema come cavolo è rivolta la forza di taglio??? Ti ripeto, dall'immagine non si capisce

ho risolto la struttura iperstatica e sto analizzando la sezione piu sollecitata dove agisce un taglio negativo

ELWOOD1
Ma in quel esempio con la trave a T in cui hai dubbi, non si capisce quale sia la direzione di quel benedetto taglio.
A mio avviso, per come sono state disegnate le $\tau$ è positiva, vorrei che mi dessi conferma

Tommy85
"ELWOOD":
Ma in quel esempio con la trave a T in cui hai dubbi, non si capisce quale sia la direzione di quel benedetto taglio.
A mio avviso, per come sono state disegnate le $\tau$ è positiva, vorrei che mi dessi conferma

Le $\tau$ nel tratto orizzontale sono positive mentre nel tratto verticale negative

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.