[Scienza delle Costruzioni] Problemi con reazioni vincolari

jerryg
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum e mi scuso sin da ora se sbaglierò a scriver qualcosa nel giusto linguaggio :) Vi spiego i miei problemi. Io quando sono alle prese con le strutture isostatiche faccio una fatica tremenda nel capire dove spezzare le travi e nel semplificarmi la vita per la risoluzione dei problemi in esame.
Il mio approccio è questo: dapprima faccio un'analisi globale del problema, vedendo di riuscire a trovare qualche azione vincolare prima di spezzare le travi. Dopodichè faccio l'analisi per ogni trave, cercando di individuare sottostrutture isostatiche per trovare le rezioni vincolari. Per ultima cosa spezzo le travi, cosi da capire quali siano le reazioni vincolari utili per l'individuazione delle azioni interne. Vi posto un problemino dicendo il mio approccio (evidentemente sbagliato dato che non riesco a raggiungere il risultato giusto) :cry: Per prima cosa capisco che dalle reazioni globali del problema non riesco a trovare alcunchè avendo le 2 cerniere a terra. Per seconda cosa noto le 2 strutture isostatiche HDCA e DEFGB riuscendo a calcolare solo la reazione in VB. Poi procedo nello spaccare le travi ed è proprio qui che nascono tutti i miei problemi. Scusatemi per tutta la spiegazione delle mie problematiche, ho cercato di farvi capire il più possibile da dove nascono i miei problemi con queste benedette reazioni vincolari. Grazie a tutti!

Risposte
jerryg
Grazie mille TeM sei stato gentilissimo e come al solito molto chiaro :) volevo chiederti di risolvermi un altro dubbio che mi attanaglia! Come considerare le reazioni vincolari in una cerniera/vincolo ad n travi. Ad esempio una cerniera su cui agiscono 3 travi. Noto spesso nella risoluzione degli esercizi che in quel punto la struttura non viene aperta. Sbaglio? posso ugualmente svincolare la struttura dalla cerniera? Se si, come? Scusami se abuso della tua pazienza e disponibilità ma cerco di schiarirmi un po' le idee che son molto confuse ahimè...

jerryg
"TeM":
Prego! Per curiosità, segui già da molto questo forum? Sembra che tu abbia già letto qualche mio intervento! :D


si assolutamente anche se mi son iscritto in ritardo al forum che è sempre molto molto utile.

Grazie mille per aver risolto anche questo mio piccolo dubbio. So bene che è banale ma se non si capiscono anche le cose semplici si fa fatica ad andare avanti. Prossimamente ti chiederò una mano sperando nella tua disponibilità a chiarirmi altri piccoli dubbi riguardante PLV con carichi termici e molle perchè annaspo anche li!! Casomai con un esempio di un esercizio e provo a spiegarti come procedo (ed ovviamente sbaglio anche li :x ) Grazie davvero TeM :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.