[Scienza delle Costruzioni] PLV/linea elastica con molle,carichi termici e rotazioni
Buonasera a tutti,
ho dei problemini riguardanti il PLV in presenza di carichi termici, molle, rotazioni.
Questo l'esercizio standard. Il mio ragionamento con PLV è più faticoso... Declasso la struttura iperstatica rendendola isostatica e procedo individuando la struttura zero (in cui vengono inserite le forze esterne) ed una struttura fittizia in cui non sono presenti forze esterne e viene posta una forza unitaria proprio nel vincolo in cui viene declassata la struttura. Come considerare i carichi termici,molle etc? Grazie mille.
ho dei problemini riguardanti il PLV in presenza di carichi termici, molle, rotazioni.
Questo l'esercizio standard. Il mio ragionamento con PLV è più faticoso... Declasso la struttura iperstatica rendendola isostatica e procedo individuando la struttura zero (in cui vengono inserite le forze esterne) ed una struttura fittizia in cui non sono presenti forze esterne e viene posta una forza unitaria proprio nel vincolo in cui viene declassata la struttura. Come considerare i carichi termici,molle etc? Grazie mille.
Risposte
Tutto chiarissimo grazie TeM. Applicando invece la linea elastica? Volevo avere un confronto sulle condizioni al contorno con cui ho qualche difficoltà! Credo possa servir anche a qualcun altro.