[Scienza delle Costruzioni] momento di inerzia
salve a tutti
vi pongo una domanda che magari potrà sembrare banale ma non riesco a darmi una risposta chiara e precisa.
Data una trave comunque disposta nello spazio e comunque caricata, nell'analisi delle tensioni (flettenti ad esempio) da cosa dipende la componente del momento di inerzia. ad esempio vedo scritto che $sigma_x=M_z / (I_y) y/2$ perchè con un momento flettente con vettore momento rivolto secondo l'asse z si usa una componente del momento di inerzia secondo y?
Grazie anticipatamente
vi pongo una domanda che magari potrà sembrare banale ma non riesco a darmi una risposta chiara e precisa.
Data una trave comunque disposta nello spazio e comunque caricata, nell'analisi delle tensioni (flettenti ad esempio) da cosa dipende la componente del momento di inerzia. ad esempio vedo scritto che $sigma_x=M_z / (I_y) y/2$ perchè con un momento flettente con vettore momento rivolto secondo l'asse z si usa una componente del momento di inerzia secondo y?
Grazie anticipatamente
Risposte
Infatti la formula è errata, il momento di inerzia dovrebbe essere calcolato sempre rispetto a z
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta
ho capito l'errore e credo anche di aver trovato una risposta che abbia senso e che mi convinca

Non è che devi trovare il senso, la formula si dimostra analiticamente facendo opportune considerazioni e seguendo il modello di trave alla DSV.
È inutile farsi tanti problemi sulle varie relazioni in scienza delle costruzioni, non hanno un particolare significato fisico, sono cosí perché la soluzione del problema elastico relativo a quella relazione è cosí. Per esempio nella torsione generale con momento torcente e forze di taglio, compaiono i momenti di inerzia del terzo ordine...vallo a capire che significato fisico hanno...