[Scienza delle costruzioni] jourawsky,trave a T.

Alessandro 911
Ciao! Avrei bisogno di una precisazione. IImmaginate di avere una trave a T semplice...quindi ho un anima(la parte verticale,e un ala..la parte orizzontale). IL mio scopo è calcolarmi le tauzx e tauzy con il metodo di jourawsky...ora in un esercizio svolto l'autore calcola rispettivamente:

Nell'anima: tauzy( e che viene parabolico) e NON calcola tauzx in quanto,credo,io momento statico si annulla perché i 2 baricentri coincidono (sbaglio!?)

Nell'ala: calcola la tauzx (e mi va bene) ma NON calcola la tauzy...e qui vi chiedo..perché non la calcola!?!?perché la corda di jourawsky sarebbe troppo grande!? In sintesi quindi..a parte quando si annulla il momento statico..dove dove è che NON devo calcolare le tau!?

NB per x e y: x è centrato sul baricentro e va verso destra
Y verso il basso

Grazie!!!

Risposte
ELWOOD1
La trattazione di Jouwrasky è un'approssimazione, nel senso che vengono calcolate le $\tau$ mediate, ortogonali ad una corda!
Rileggiti la definizione e vedrai che sarai in grado di risponderti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.