[Scienza delle Costruzioni] Grafico N-T-M

doyleanto
Ciao, ho risolto l'esercizio (struttura iperstatica) con il metodo dei momenti...
Vi spiego il mio problema, ho risolto il tutto e ora dovrei tracciare il grafico delle sollecitazioni della mia struttura, ma trovo un pò di difficoltà ad impostarlo, anche se ho tutti i dati, avendo determinato i tagli di ogni tratto.
Potete aiutarmi a capire come determinare N-T-M di ogni parte della struttura? Io ci ho provato, ma non mi trovo con i segni (+ e -) ....
Grazie per l'aiuto...


Risposte
volaff1
Fossi in te posterei una sola foto con le reazioni vincolari dove sono i vincoli. Questo è il punto di partenza per tracciare i diagrammi di N,T,M. Così non si capisce niente!

doyleanto
Grazie, ho provveduto a modificare il post , sperando che così sia più comprensibile...

volaff1
Hai mai usato il metodo Grafico per la risoluzione di una struttura come questa?

doyleanto
Non ho mai usato proprio il metodo grafico...
Se puoi spiegarmelo provvederò ad applicarlo ed impararlo :)

volaff1
Scusa non avevo letto che la struttura era iperstatica. Mi sembrava un arco a 3 cerniere. Resetta tutto circa il metodo grafico.

Ora per ogni tratto devi scrivere le leggi di N,T,M oppure fai una sezione e consideri la risultante delle forze prima oppure dopo il taglio.

doyleanto
In realtà ci ho provato, ma i miei risultati hanno segno opposto a quelli della soluzione.
Partiamo dal fatto che il disegno è OK, ovvero è quello della soluzione,
considero il tratto AB, e trovo le reazioni della cerniera VA= - T(BC) e HA = T(BA)
avrò che :
N(A) = - V(A) = - (- T(BC))= T(BC)
T(A) = H(A) = T (BA)
M (z) = T(BA) *z con 0
Già questi risultati non vanno bene, perchè dovrebbe uscire N= - T(BC)
sinceramente non capisco dov'è il mio errore... Dove sto sbagliando??

volaff1
Lo sforzo normale si considera positivo se di trazione.
Il taglio, invece, si considera positivo se tende a far ruotare il concio di trave in senso orario.
Il momento flettente è "senza segno" poichè solitamente lo si riporta dalla parte delle fibre tese.

doyleanto
Grazie volaff,
ma potresti farmi un esempio pratico? Ad esempio proprio sul tratto AB ?

volaff1
Nella cerniera A non ci sono reazioni!^?

doyleanto
Si, ho Va che è diretta verso il basso e Ha che va da dx a sx...
Infatti Va=T(BC) e Ha=T(BA)....

volaff1
Allora in A hai sforno normale positivo (trazione) mentre il taglio è negativo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.