[Scienza delle Costruzioni] Esercizio sul taglio alla Jourawski per profili sottili

Allagrange
Salve a tutti,
Ho un problema con il seguente esercizio (la sezione alla quale mi riferisco è in allegato): "Si determini il centro di taglio della sezione a spessore sottile s (s/a− > 0)". Adesso, fino a questo momento non ho mai avuto alcun problema nel calcolarmi centri di taglio vari né flussi delle tensioni tangenziali. Applicando però gli stessi criteri che applico sempre a questo esercizio, il flusso non è "continuo": nel senso che, ad esempio nel nodo in basso a sinistra, i flussi sono tutti entranti al nodo, mentre in quello a destra tutti uscenti, rendendo così impossibile l'equilibrio in direzione ortogonale alle sezione.
Il criterio che uso per stabili i versi del flusso è: Momento statico positivo -> flusso entrante nell'area sottesa dalla corda, viceversa se il momento statico è negativo. E' corretto? In tutti gli esercizi che ho provato a fare fino a questo momento torna tutto tranquillamente, escluso che in questa situazione...
Qualcuno potrebbe dunque mandarmi il grafico delle tensioni (tangenziali) e dei flussi per questa sezione, magari con una spiegazione sul come ha fatto? Ripeto, non mi serve il calcolo del centro statico.
Grazie mille a tutti per la disponibilità.

Risposte
marco.ceccarelli

marco.ceccarelli
"TeM":
P.S. rammento che, dopo 30 messaggi, il punto 3.8 del [regolamento]regolamento[/regolamento] impone la scrittura delle espressioni matematiche tramite formule; per i grafici/diagrammi va benissimo allegarli come si è più comodi. ;)


Scusa, TeM. Visto che sei anche Moderatore, chiedo a te. Se ho ben capito, il problema delle immagini è che si fatica, con il tempo, a mantenerle sul Forum. Ma se in un messaggio bisogna comunque inserirvi un'immagine cosa cambia se vi s'inseriscono anche le formule? Cioè: se l'immagine si perdesse, le formule comunque perderebbero di comprensibilità. Ciao. :)

marco.ceccarelli
Grazie a te per la spiegazione. Ora è "sufficientemente chiaro" (cit.). Penso questo chiarimento possa essere stato utile anche a @Allagrange, neo iscritto.

PS: Quando riesci però guarda pure i miei, di esercizi, ihih! :-D

Allagrange
Grazie mille a tutti per le risposte!
Chiedo scusa se rispondo solo ora, ma ero parecchio preso con gli esami e non ho avuto un momento! Mi siete stati di fondamentale aiuto :-D
E un grazie anche a TeM, la prossima volta cercherò di cercare più a fondo prima di postare una domanda :oops:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.