[Scienza delle Costruzioni] equazione linea elastica
Ciao ragazzi, mi potreste dare una mano con questo esercizio? Scusatemi per il disegno. l'esercizio va svolto con il metodo dell'integrazione della linea elastica.

Il mio problema maggiore è il vincolo con il cedimento elastico in B. Ho impostato le condizioni al contorno che nel punto A dovrebbero essere $v(0)=0, \varphi(0)=0$ mentre in B dovrei avere $M(l)=0, T(l)+k*v(l)=0$. Sono corrette queste condizioni?

Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Il mio problema maggiore è il vincolo con il cedimento elastico in B. Ho impostato le condizioni al contorno che nel punto A dovrebbero essere $v(0)=0, \varphi(0)=0$ mentre in B dovrei avere $M(l)=0, T(l)+k*v(l)=0$. Sono corrette queste condizioni?
Risposte
Si, le condizioni al contorno della linea elastica mi pare che siano esatte.
Grazie per la risposta
. Pero non ho capito come prendere i segni cioè perche $T(l)+k⋅v(l)=0$ e non $T(l)-k⋅v(l)=0$ ?
Anche in questo caso le condizioni dovrebbere essere giuste ma sono indeciso sul segno.

Le Condizioni dovrebbero essere $v(0)=0, φ(0)+(M(0))/k=0$ ma sono indeciso sul segno.

Anche in questo caso le condizioni dovrebbere essere giuste ma sono indeciso sul segno.

Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Le Condizioni dovrebbero essere $v(0)=0, φ(0)+(M(0))/k=0$ ma sono indeciso sul segno.
Io nel primo caso scrivere così: $v(l)= -R_b/k_v$ poi il taglio in B è proprio la reazione $R_b$ possiamo scrivere allora che $v(l)= -T_b/k_v$ e portando tutto a sinistra dell' equazione $k_v v(l) + T_b=0$.
Cosa analoga per la seconda trave
Cosa analoga per la seconda trave