[Scienza delle Costruzioni] Domanda su lavoro virtuale interno
Buonasera, ho una domanda sul lavoro virtuale interno. Quando ho una struttura iperstatica, procedo eliminando tot vincoli pari al numero di gradi di iperstaticità, ottenendo così una struttura isostatica ed equivalente al sistema principale sostituendo al vincolo rimosso la sua reazione, che è incognita. Poi definisco un sistema reale e uno virtuale e posso usare il PLV con $text(L*e)=text(L*i)$, ossia Lvirtuale esterno=Lvirtuale interno, imponendo che lo spostamento del punto in cui ho sostituito il/i vincolo/i sia 0. Nel $text(L*i)$, inserisco degli integrali relativi a $text(N,T e M)$, $int text(N*)*(text(N))/(text(E)*text(A))*dx$. Ma quando devo integrare relativamente a sforzo normale, taglio o momento? In base alla reazione incognita che voglio trovare con il procedimento del sistema reale e virtuale, ad esempio se la reazione che inserisco è un momento, scrivo solo $text(L*i)=int text(M*)*\chi*dx$, con $\chi=text(M)/(text(E)*text(I))$ ?
Risposte
Grazie mille per la risposta molto esaustiva e per il tempo impiegato a rispondermi!