[Scienza delle Costruzioni] Dimostrare la labilità della struttura

StefanoOne
Ciao a tutti ho un esercizio di questo tipo dove mi si chiede di dimostrare che la struttura sia labile:
[fcd="Schema "][FIDOCAD]
LI 35 25 35 85 0
LI 35 85 135 85 0
LI 135 85 135 25 0
LI 135 25 35 25 0
EP 114 24 116 26 0
EP 87 24 89 26 0
EP 62 24 64 26 0
TY 34 20 3 2 0 1 0 * D
TY 86 20 3 2 0 1 0 * B
TY 114 20 3 2 0 1 0 * C
TY 135 21 3 2 0 1 0 * E
TY 62 20 3 2 0 1 0 * A[/fcd]

io l'ho svolto in questo modo :
Scelto arbitrariamente un tratto, ad esempio il tratto DE, e lo si consideri fisso, (l'ho indicato con la scritta SUOLO); il centro C1 e' immediatamente identificabile in corrispondenza della cerniera A, ed il centro C3 e' situato in corrispondenza della cerniera in C. Altro ricavabile è il centro C23, posto nella cerniera B che connette il terzo tratto con il secondo tratto.
Applicando i teoremi delle catene cinematiche, si puo' ricavare il centro assoluto C2 che si trova sulla retta che collega C23 a C3. Quindi essendo allineati C2 con C3 e C23 la struttura sarà labile per il primo teorema sulle catene cinematiche

Allego il disegno:
[fcd="Schema "][FIDOCAD]
LI 35 25 35 85 0
LI 35 85 135 85 0
LI 135 85 135 25 0
LI 135 25 35 25 0
EP 114 24 116 26 0
EP 87 24 89 26 0
EP 62 24 64 26 0
TY 34 20 3 2 0 1 0 * D
TY 87 27 3 2 0 1 0 * B
TY 114 20 3 2 0 1 0 * C3
TY 135 21 3 2 0 1 0 * E
TY 62 27 3 2 0 1 0 * A
TY 74 81 3 2 0 1 0 * SUOLO
TY 61 19 3 2 0 1 0 * C1
TY 83 19 3 2 0 1 0 * C2,3
TY 114 27 3 2 0 1 0 * C
TY 38 39 3 2 0 1 0 * I
TY 75 27 3 2 0 1 0 * II
TY 101 28 3 2 0 1 0 * III
EV 42 44 36 38 0
EV 80 32 74 26 0
EV 108 34 100 26 0[/fcd]



Ho sbagliato qualcosa ?

Risposte
donald_zeka
Si mi pare giusto

StefanoOne
Grazie mille :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.