[Scienza delle Costruzioni] Diagrammi delle sollecitazioni

palma.pasquale
Salve a tutti!

Vorrei chiedervi di illustrarmi come calcolare i diagrammi delle sollecitazioni per quanto riguarda sforzo normale, taglio e momento flettente; mi servirebbero delle "linee guida" più che altro, poiché per sommi capi il procedimento l'ho acquisito, ma vorrei delucidazioni soprattutto per quanto riguarda le equazioni di calcolo per ogni tratto della trave. Grazie del supporto. :)

Risposte
ELWOOD1
Bè tanta stima a Tem per la pazienza con cui hai fatto quel lavoro.

ELWOOD1
"TeM":

Ti ringrazio per il complimento, troppo gentile ;)
Spero torni utile a qualcuno :-)


Di nulla ;) ....ma per caso sei uno studente di ingegneria?

ELWOOD1
Allora piacere collega :D

a che anno sei?

palma.pasquale
Grazie colleghi delle delucidazioni; avete per caso .pdf più "generici" sui diagrammi? Grazie ancora per l'esercizio svolto ad ogni modo, molto utile come base di partenza. :wink:

peppe.carbone.90
per i diagrammi puoi provare a cercare su google; intanto io ho trovato questo tempo fa:

https://docs.google.com/file/d/0B3Qh27V ... U1VEk/edit

però non sò se è quello che cercavi.

Ciao.

palma.pasquale
Mi hai praticamente risolto il problema. Testo ben curato e che analizza la componente più teorica della statica delle travi (in tal caso isostatiche); grazie del supporto! :)

peppe.carbone.90
Prego :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.