[Scienza delle Costruzioni] Diagramma di taglio - convenzione

mikandrea
Ciao a tutti!
Nell'immagine ho disegnato una trave con diversa indicazione delle fibre inferiori.
Mi è stato insegnato che se la forza fa ruotare la trave in senso orario il taglio è positivo. Ma dato che (da quel che ho capito) i diagrammi devono essere uguali qualunque siano le fibre scelte come inferiori, come posso distinguere in quale dei due casi è positivo/negativo?
Grazie :)


Risposte
Cla1608
Ciao, che mi risulta le fibre (sopra o sotto) riguardano il solo momento flettente ... non hanno nulla a che vedere col taglio, forse non ho ben capito cosa ti serve ...

mikandrea
"Cla1608":
Ciao, che mi risulta le fibre (sopra o sotto) riguardano il solo momento flettente ... non hanno nulla a che vedere col taglio, forse non ho ben capito cosa ti serve ...


Quello che intendevo dire è che le due convenzioni mi darebbero un diagramma di taglio diverso (se non sto commettendo un errore). Da quello che so i diagrammi devono essere uguali indipendentemente dalle convenzioni di fibre inferiori scelte.

Cla1608
"mikandri":
[quote="Cla1608"]Ciao, che mi risulta le fibre (sopra o sotto) riguardano il solo momento flettente ... non hanno nulla a che vedere col taglio, forse non ho ben capito cosa ti serve ...


Quello che intendevo dire è che le due convenzioni mi darebbero un diagramma di taglio diverso (se non sto commettendo un errore). Da quello che so i diagrammi devono essere uguali indipendentemente dalle convenzioni di fibre inferiori scelte.[/quote]
Infatti il verso del taglio positivo è sempre quello orario.

mikandrea
"Cla1608":
Infatti il verso del taglio positivo è sempre quello orario.


Quindi potrei avere due diagrammi di taglio diversi se facessi una scelta diversa di fibre inferiori?

Cla1608
"mikandri":
[quote="Cla1608"]Infatti il verso del taglio positivo è sempre quello orario.


Quindi potrei avere due diagrammi di taglio diversi se facessi una scelta diversa di fibre inferiori?[/quote]
No, il segno lo da la rotazione oraria o antioraria.

mikandrea
"Cla1608":

No, il segno lo da la rotazione oraria o antioraria.


Questo lo so, ma come si vede dall'immagine nel post iniziale entrambe girano in senso orario ed hanno fibre inferiori diverse. Entrambe senso orario+fibre inferiori diverse=diagrammi di taglio diversi?

Vinz99
Come ti hanno già detto altri utenti, nella determinazione del diagramma del taglio non conta la posizione delle fibre inferiori.
Avrai sempre lo stesso diagramma del taglio in quanto in base alla posizione della forza il taglio agirà nello stesso verso nei due diagrammi.
La posizione delle fibre influenza la posizione delle fibre inferiori.

mikandrea
"Vinz99":
Come ti hanno già detto altri utenti, nella determinazione del diagramma del taglio non conta la posizione delle fibre inferiori.
Avrai sempre lo stesso diagramma del taglio in quanto in base alla posizione della forza il taglio agirà nello stesso verso nei due diagrammi.
La posizione delle fibre influenza la posizione delle fibre inferiori.


Questo è quello che sapevo anch'io. Non capisco allora dove sia l'errore che sto facendo. Nell'immagine nel primo post ho due travi, con la stessa forza applicata e fibre inferiori diverse. ENTRAMBE ruotano in senso orario. Se è vero che una forza che fa ruotare in senso orario = taglio positivo che va rappresentato sulle fibre superiori come faccio ad avere lo stesso diagramma?

Thememe1996
Ciao,

il segno del taglio, come detto sopra, lo definisci rispetto alla convenzione scelta tra orario e antiorario, indipendentemente dal scegliere le fibre tese da una parte o l’altra.
Quando poi lo rappresenti nel diagramma, che io sappia, puoi rappresentarlo indipendentemente dalla parte delle fibre tese o dall’altra, specificando però il segno: così facendo, abbinando questa informazione alla convenzione scelta, è possibile definire l’effettivo verso del taglio nella trave.

professorkappa
"mikandri":
[quote="Vinz99"]Come ti hanno già detto altri utenti, nella determinazione del diagramma del taglio non conta la posizione delle fibre inferiori.
Avrai sempre lo stesso diagramma del taglio in quanto in base alla posizione della forza il taglio agirà nello stesso verso nei due diagrammi.
La posizione delle fibre influenza la posizione delle fibre inferiori.


Questo è quello che sapevo anch'io. Non capisco allora dove sia l'errore che sto facendo. Nell'immagine nel primo post ho due travi, con la stessa forza applicata e fibre inferiori diverse. ENTRAMBE ruotano in senso orario. Se è vero che una forza che fa ruotare in senso orario = taglio positivo che va rappresentato sulle fibre superiori come faccio ad avere lo stesso diagramma?[/quote]

Ti rendi conto che il "sopra" e "sotto" implica un sistema di riferimento?
Nella figura di sinistra l'asse trasverso e' verso sinistra (e' il taglio e' negativo). Nella figura di destra, l'asse trasverso e' verso destra (e il taglio e' positivo). Questo perche' per convenzione se l'asse e' orizzontale, l'asso trasverso e' sempre orientato verso il basso). Metti le travi in orizzontale con le fibre sotto e il gioco e' fatto

Cla1608
"Thememe1996":
Ciao,

il segno del taglio, come detto sopra, lo definisci rispetto alla convenzione scelta tra orario e antiorario, indipendentemente dal scegliere le fibre tese da una parte o l’altra.
Quando poi lo rappresenti nel diagramma, che io sappia, puoi rappresentarlo indipendentemente dalla parte delle fibre tese o dall’altra, specificando però il segno: così facendo, abbinando questa informazione alla convenzione scelta, è possibile definire l’effettivo verso del taglio nella trave.


Mi permetto di aggiungere che in genere solo sul diagramma del momento flettente devi mettere il grafico dalla parte delle fibre tese (anche se non tutti adoperano questo modo di fare, alcuni lo disegnano e basta mettendo i segni ... secondo me è corretto usare le fibre tese per disegnare il grafico)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.