[Scienza delle Costruzioni] calcolo reazioni vincolari

Giodivi
Buonasera,
Volevo chiedervi un aiuto sul seguente esercizio in allegato...

Come si calcolano le reazioni vincolari?
Avevo pensato che le due cerniere esterne equilibrano le forze agenti sui rispettivi tratti, ma il doppio pendolo come si comporta?

*ho appena notato che l'immagine è venuta male.. Appena prendo il pc la aggiorno.. Comunque c'è una cerniera nel tratto tagliato dalla foto...

Risposte
losangeles-lakers
Ciao , allora quando hai dei vincoli interni caricati ,questi devono essere isolati e devi eseguire un equilibrio dei corpi sui vincoli( in quanto normalmente con le equazioni cardinali della statica tu esegui l equilibrio dei vincoli sui corpi) , inoltre quando andrai a dividere la struttura aprendo il vincolo interno non dovrai considerare più le forze applicate su di essa ,in quanto le reazioni interne risultano funzioni di quest ultime nell equilibrio che hai scritto separatamente.

Giodivi
Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta... Però non mi è chiaro il procedimento che devo applicare... Durante le lezioni abbiamo calcolato sempre le reazioni dei vincoli solo graficamente.. :/

ingdania.lr
ciao, potresti postare l'intero esercizio, perché per darti i giusti suggerimenti è necessario vedere la struttura completa...

Giodivi
Utilizzando il principio dei lavori virtuali bisogna calcolare la rotazione delle due cerniere esterne... La difficoltà che riscontro è nella ricerca delle reazioni vincolari del sistema degli spostamenti (in figura) e conseguente diagramma del momento...

ingdania.lr
Scusa adesso lo vedo. Non riesci a risolverlo perché è labile ed un sistema labile è impossibile

Giodivi
Mi è stato dato alla prova di esame... Le due forze agiscono sulla stessa retta d'azione...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.