[Scienza delle Costruzioni] Aprire una struttura iperstatica

Scudiero1
Buongiorno!! Devo risolevere questa struttura iperstatica e determinarne R.V. e C.D.S.:


Click sull'immagine per visualizzare l'originale


La travatura mi risulta essere una volta iperstatica; dopo di che avevo dei dubbi su dove aprire la trave per inserire l'iperstatica. Ho deciso di declassare la cerniera in A a carrello e quindi inserire lì la reazione iperstatica.
Per le reazioni vincolari del sistema "zero" ho calcolato le 3 equazioni cardinali con momento in a ,
e ho utilizzato un ausiliaria con il momento in F per la parte Sx prima e Dx dopo. Mi risulta quindi che Va=0 Vb=ql Mb=ql^2/2 Hb=0 . E' corretto come ho ragionato? Perchè ho visto che spesso negli esercizi con delle reticolari il prof.
apre le aste o si calcola le normali nelle aste per ridurre il sistema ad uno più semplice, ma in questo caso mi sembrava non si potesse fare diversamente!!
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere!! Buonagiornata

Risposte
donald_zeka
Non c'è un solo modo di procedere. In questo caso si possono fare molteplici scelte, più o meno convenienti. Si nota subito che una tra le aste CD e CF è sovrabbondante, quindi una possibile scelta potrebbe essere togliere una di quelle due aste, oppure togliere la cerniera in A e sostituirla con un carrello verticale

Scudiero1
"Vulplasir":
Non c'è un solo modo di procedere. In questo caso si possono fare molteplici scelte, più o meno convenienti. Si nota subito che una tra le aste CD e CF è sovrabbondante, quindi una possibile scelta potrebbe essere togliere una di quelle due aste, oppure togliere la cerniera in A e sostituirla con un carrello verticale

Allora, grazie per la risposta inanzitutto. Scusa se insisto ma domani ho l'esame e voglio capire bene;Perchè una cerniera verticale e non orizzontale? Comunque ho provato a rimuovere una delle due aste e ho inserito li l'iperstatica X1, ma appena sono nel sistema 0 e devo fare le reazioni vincolari vado un attimo nel pallone, dove mi conviene fare le equazioni ausiliarie per trovare i valori delle rezioni?? grazie

donald_zeka
I vincoli non si possono rimuovere a piacere, bisogna stare attenti a rimuovere i vincoli e a fare in modo che il sistema non diventi labile, comunque mi pare che la cerniera non si possa togliere perchè il sistema diventerebbe labile sia con carrello verticale sia con carrello orizzontale, ma potrei anche sbagliarmi. Comunque rimuovendo una delle due aste interne si dovrebbe andare sul sicuro. Come equazioni ausiliarie scrivi l'equilibrio dei momenti dell'asta incastrata e di quella incernierata rispetto ai rispettivi punti in cui sono incernierati con la rimanente asta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.