[Scienza delle costruzioni] Andamento tensioni tangenziali
Salve a tutti,
avrei un dubbio, forse anche banale ma non trovato niente in merito che mi risolvesse tale problema, riguardante i diagrammi che descrivono l'andamento delle tensioni tangenziali. Più precisamente sul calcolo del momento statico.
Considerando questi due esercizi in cui chiede di trovare l'andamento delle tensioni.


Con che criterio ha scelto la generica corda per calcolare il momento statico? C'è una regola o proprietà che mi sfugge?
avrei un dubbio, forse anche banale ma non trovato niente in merito che mi risolvesse tale problema, riguardante i diagrammi che descrivono l'andamento delle tensioni tangenziali. Più precisamente sul calcolo del momento statico.
Considerando questi due esercizi in cui chiede di trovare l'andamento delle tensioni.


Con che criterio ha scelto la generica corda per calcolare il momento statico? C'è una regola o proprietà che mi sfugge?
Risposte
bump
Ciao,
la corda in generale la si fa partire dove le tau sono 0..
la corda in generale la si fa partire dove le tau sono 0..
"ebby09":
Ciao,
la corda in generale la si fa partire dove le tau sono 0..
Grazie mille per la risposta ma ho ancora dei dubi,
come faccio a sapere dove le tau sono zero se non le calcolo partendo dalla generica corda?
Nella prima immagine prende la corda dove le tau sono zero, ma nella seconda sul lato verticale non ci sono tau uguali a zero. Sono confuso.