[Scienza delle Costruzioni] Analisi interna per segmenti inclinati

camoncino1
Ciao a tutti, ho un dubbio concettuale riguardo al calcolo di Sforzo normale, di taglio e momento flettente.
Data la configurazione in figura, quando vado a calcolare lo sforzo normale di tutta la struttura devo considerare segmento per segmento (AB,BC,CD). Nel primo tratto idealmente mi conviene ruotare il mio sistema di riferimento con le ascisse lungo l'asse della "trave". Entrano quindi in gioco le uniche forze che operano in senso longitudinale. Il mio dubbio è: nel tratto AB devo comunque considerare F3 che opera sul nodo B lungo il segmento BC? E F2 come entra In gioco?

Ovviamente delle forze che ho citato considero la componente lungo AB.
F1,F2,F3=F



Ci sono programmini tipo Ftool per risolvere casi unidimensionali
Grazie

Risposte
ELWOOD1
"camoncino":
Il mio dubbio è: nel tratto AB devo comunque considerare F3 che opera sul nodo B lungo il segmento BC? E F2 come entra In gioco?


Ciao!
Certo che dovrai considerarlo...lo sforzo normale è chiamato così proprio perché agisce perpendicolarmente all asse della trave....quindi qualsiasi forza che dia un contributo lungo quella direzione va considerata, F2 compresa ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.