[Scienza delle Costruzioni, Aiuto- Travatura iperstatica chiusa]
Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi a togliermi qualche dubbio su questo esercizio?
Sto studiando su una dispensa di esercizi risolti ma a mio parere questo esercizio non è risolto correttamente.
i miei dubbi sono questi:
- se spezzo l'asta AC la struttura non diventa labile a causa della presenza della cerniera interna in C e del doppio pendolo in B?
- nel caso di strutture chiuse iperstatiche per poter risolvere la travatura è sempre necessario spezzare un asta o posso procedere anche al declassamento di un vincolo, per esempio in questo esercizio posso declassare l'incastro in D ad una cerniera?
Vi ringrazio in anticipo
Sto studiando su una dispensa di esercizi risolti ma a mio parere questo esercizio non è risolto correttamente.
i miei dubbi sono questi:
- se spezzo l'asta AC la struttura non diventa labile a causa della presenza della cerniera interna in C e del doppio pendolo in B?
- nel caso di strutture chiuse iperstatiche per poter risolvere la travatura è sempre necessario spezzare un asta o posso procedere anche al declassamento di un vincolo, per esempio in questo esercizio posso declassare l'incastro in D ad una cerniera?
Vi ringrazio in anticipo
Risposte
Allego anche come nella dispensa viene impostato la risoluzione