[Scienza delle costruzione (strutture iperstatiche)]

fabianasofia96
Ciao a tutti, vi chiede un aiuto per risolvere il problema elastico statico della travatura allegata.
Volevo sapere se per il secondo corpo appoggiato al primo tramite una cerniera interna era possibile un movimento relativo rispetto al primo corpo, cioè se la cerniera interna invece di essere un vincolo interno fosse una sconnessione. E inoltre volevo sapere se era giusto dire che la struttura ha 6 vincoli esterni e 2 interni per un totale di 8 vincoli quindi è due volte iperstatica esternamente, e inoltre se i due cedimenti vincolari danno contributo nell'equazione dei lavori virtuali.



Click sull'immagine per visualizzare l'originale

Risposte
donald_zeka
La trave orizzontale, con una cerniera e un carrello non si può muovere, quindi il pendolo elastico è un vincolo di troppo.
L'altra trave, è incernierata sulla prima, essendo la prima trave fissa, allora tale cerniera equivale a una cerniera fissa, quindi per impedire il movimento di questa seconda trave è sufficiente un carrello, mentre lì è presente una cerniera, quindi un altro vincolo di troppo, la struttura è 2 volte iperstatica.
Ovviamente i cedimenti vincolari danno contributo nei lavori...

fabianasofia96
ho sostituito la molla come prima incognita iperstatica e poi il cartello come soci da perchè ho pensato. He se avessi sostituito la cerniera interna non ci sarebbe stata una delle due componenti e controllare i movimenti relativi.
Poù essere valido come ragionamento o comunque è possibile farlo?
Grazie mille

fabianasofia96
ho sostituito la molla come prima incognita iperstatica e poi il cartello come soci da perchè ho pensato. He se avessi sostituito la cerniera interna non ci sarebbe stata una delle due componenti e controllare i movimenti relativi.
Poù essere valido come ragionamento o comunque è possibile farlo?
Grazie mille

donald_zeka
Non penso di aver capito nulla di quella che hai scritto :?

fabianasofia96
Hai ragione scusami :shock: il correttore del telefono mi ha modificato le parole..
Volevo dire che ho scelto anche io la molla come prima incognita iperstatica e poi il carrello perchè ho pensato che se avessi sostituito la cerniera interna non avrei avuto una delle due componenti che mi controllano i movimenti relativi.
È valido come ragionamento o è comunque possibile farlo?

donald_zeka
Si, è possibile farlo, rimuovere il carrello e la molla non rende la struttura labile, però si poteva anche direttamente rimuovere la molla o il carrello e tutta la seconda trave, ma il primo metodo penso che convenga di più

fabianasofia96
Grazie sei stato molto chiaro :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.