[Scienza della Costruzioni] Telaio e Plv
[img]https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/v/1486735_10201106440319358_1720922531_n.jpg?oh=bc83d3f24164e84031ce0d11245eb138&oe=52ADDE18[/img]
Buongiorno a tutti!
ho un grave problema con questo esercizio, mi viene chiesta la rotazione in A e la differenza di spostamento in B.
Io inizio a risolverlo così:
Sistema spostamento, in pratica risolvo graficamente il telaio.
Sistema forze, non considero il momento ma applico una coppia vicino la cerniera A con valore 1 e poi due frecce opposte sul doppio pendolo sempre con valore 1.
Risolvo i diagrammi del momento (e qui avrei qualche problema..)
Poi scrivo la formula con l'integrale del momento, taglio e sforzo normale e lo eguaglio prima a \varphi C e poi a \Delta B.
E' corretto?
Buongiorno a tutti!
ho un grave problema con questo esercizio, mi viene chiesta la rotazione in A e la differenza di spostamento in B.
Io inizio a risolverlo così:
Sistema spostamento, in pratica risolvo graficamente il telaio.
Sistema forze, non considero il momento ma applico una coppia vicino la cerniera A con valore 1 e poi due frecce opposte sul doppio pendolo sempre con valore 1.
Risolvo i diagrammi del momento (e qui avrei qualche problema..)
Poi scrivo la formula con l'integrale del momento, taglio e sforzo normale e lo eguaglio prima a \varphi C e poi a \Delta B.
E' corretto?
Risposte
Mi pare di si. E' meglio comunque se posti i conti così possiamo darci un'occhiata.
"JoJo_90":
Mi pare di si. E' meglio comunque se posti i conti così possiamo darci un'occhiata.
[img]https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/v/1486924_10201112645514484_965297559_n.jpg?oh=1774bb0a90af928a414b96239834482e&oe=52AF3DAA[/img]
Jojo il primo diagramma del momento corrisponde al diagramma del momento del sistema spostamento. Ho problemi a tracciare il diagramma del momento:
nel 1° tratto c'è il punto di nulla della cerniera C li si ferma il diagramma, poi però ho una coppia come devo comportarmi?
Inoltre se vedo il vincolo A sono tese le fibre interne mentre se vedo il vincolo C sono tese le fibre esterne, come devo fare??
Nel secondo sistema forze non riesco a bilanciare il secondo momento...
Dammi una mano se puoi! Grazie!
"Lubrano":
nel 1° tratto c'è il punto di nulla della cerniera C li si ferma il diagramma, poi però ho una coppia come devo comportarmi?
Bisogna capire a che distanza è posta quella coppia. Dal disegno mi pare di capire che infinitamente vicina alla cerniera, quindi il diagramma inizia con un salto, che come hai fatto tu, solo che devi cancellare il primo tratto lineare.
"Lubrano":
Inoltre se vedo il vincolo A sono tese le fibre interne mentre se vedo il vincolo C sono tese le fibre esterne, come devo fare??
Torniamo su questo punto quando hai sistemato quanto ti ho appena scritto.
"Lubrano":
Nel secondo sistema forze non riesco a bilanciare il secondo momento...
Non ho però capito in cosa consista questa difficoltà. Spiegami meglio.
Il resto lo discutiamo dopo.
P.S. Al momento le immagini mi confondono un pò le idee. Ti consiglio di ripostarle, evidenziando bene solo gli elementi che ci interessano in questo momento, cioè le reazioni vincolari e il diagramma del momento (possibilmente cerca di seguire i consigli al punto 1 riportati qui).