Schema cinematico meccanica applicata

andretop00
Potreste illustrarmi come fare lo schema cinematico delle seguenti figure?






Grazie

Risposte
Thememe1996
Ciao,

io direi così, come nella foto allegata.


andretop00
Grazie mille, quindi nel primo caso ho semplicemente un’asta incernierata (IH) e un glifo (ADE) e nel secondo caso un manovellismo centrato (ABC) mentre la parte superiore come la tratto? È corretto dire che note le velocità angolari di AC e BC, che trovo dall’equazione di chiusura, EC e DC si muovono allo stesso modo, con uguali velocità angolari?

Thememe1996
Per il secondo caso, concordo: risolvendo il manovellismo ordinario ABC, tutta la parte superiore del sistema è automaticamente definita, con le stesse velocità angolari di AC e BC.

Per il primo sistema invece hai un quadrilatero articolato EFIH, e il glifo ADE.
Il quadrilatero articolato è semplificato: ha bracci opposti uguali in lunghezza e paralleli, quindi l’asta FI compie un moto puramente traslazionale, senza ruotare.

andretop00
Chiaro, grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.