Risposte a sollecitazioni sinusoidali

aled2
salve a tutti!questo è il mio primo post su questo forum...avrei bisogno di capire se in ingresso a un sistema che è un passa basso ci metto un ingresso fuori banda che risposta avrò?e se invece metto un segnale in banda?
ho fatto le simulazioni con matlab,nel primo caso ho un'uscita molto molto distorta mentre nel secondo caso ho un segnale simile a quello di ingresso...ovviamente mi sono fatto un'idea ma ho bisogno di approfondire...ringrazio in anticipo chi risponde :D :-D :)

Risposte
aled2
ps:ovviamente il segnale in ingresso è un seno(con frequenza prima fuori banda e poi in banda)

Blackorgasm
un sistema puoi vederlo come un filtro con una certa risposta in frequenza (o funzione di trasferimento insomma, dipende tutto in che dominio lavori, cioè Laplace, Fourier ecc...); se il sistema è passa basso, il suo dominio "ideale" va da 0 ad una certa frequenza di taglio $f_T$, se il segnale in ingresso ha una frequenza $f_0f_T$ in uscita hai zero, cioè il filtro ha eliminato quella componente spettrale. Ovviamente nella realtà non puoi fare un sistema che ha risposta piatta in un certo intervallo e 0 altrove, per questo in banda osservi un segnale più o meno identico a quello di ingresso, e fuori banda ne osservi uno molto attenuato (circa 0 quindi).

aled2
grazie :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.