[RISOLTO]Dubbio esercizio di elettrotecnica

Noemi96_Bug
Salve a tutti! Ho un dubbio nel calcolare la matrice di trasmissione del seguente doppio Bipolo, fortunatamente i coefficienti A e C li ho trovati applicando le proprietà del trasformatore, e con lo opportune formule dei singoli coefficienti. Però al momento che devo calcolare B e D non so dove mettere mani, per calcolare sia B che D ho messo un generatore di corrente nei morsetti 1-1' e un corto circuito ai morsetti 2-2', e devo trovarmi le seguenti relazioni:

$ B= (V_1)/(-i_2)|_(V_2=0) $

$ D= (i_1)/(-i_2)|_(V_2=0) $

per favore qualcuno mi può dare una mano :)
nella foto ci sono due modalità standard e light, io ho scelto light di conseguenza il mio valore di α è uguale a zero.
Grazie in anticipo :D

Risposte
RenzoDF
"Noemi96_Bug":
.... Però al momento che devo calcolare B e D non so dove mettere mani, ...

Per i coefficienti B e D puoi (per esempio) portare R2 a sinistra del trasformatore moltiplicandola per $a^2$, togliendoti così dai piedi il trasformatore; ricordati però che in questo modo sarà attraversata da una corrente $-i_2/a$ verso il basso.
Dopo questa trasformazione, per D basterà un partitore di corrente mentre per B, partendo dalla tensione $(R_2 a^2+jX_C)(-i_2/a)$, dovrai risalire alla V1 con un paio di passaggi in più.

NB Io considero la reattanza capacitiva negativa ( $X_C=-1/{\omega C}$ , come impone la normativa).

Noemi96_Bug
Grazie alla tua risposta mi sono accorta di aver mangiato la resistenza $ R_2 $, sistemando questo errore, io avevo pensato di calcolare l'impedenza equivalente, trovata l'impedenza tramite la relazione: $ Z_(eq)= V_1/I_1 $ calcolo $ V_1 $ che è uguale: $ V_1= Z_(eq)*I_1 $, so attraverso le proprietà del trasformatore che : $ I_1/I_2= -(1/a) rArr I_2= -aI_1 $ e sostituisco nella formula per calcolare B, e il risultato che ottengo è molto simile al risultato finale , praticamente viene : $ (-4i - 5)/4 $ , ora non so se questo procedimento sia corretto, secondo te?
Grazie in anticipo della risposta e dell'aiuto che mi stai offrendo :D

Noemi96_Bug
finalmente sono riuscita a trovare l'errore e risolvere l'esercizio, per prima cosa ho trovato il coefficienti D come mi hai detto tu tramite il partitore di corrente. Infine per trovare B ho usato la relazione dell'impedenza per calcolare $ V_1 $ e al posto di $ -I_2 $ ho sostituito il valore che avevo trovato con il partitore. :D Grazie mille per l'aiuto!! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.