[RISOLTO, Scienza delle Costruzioni] Chiarimento sul momento: cerniera

lotuno
Buongiorno a tutti, tra pochi giorni devo sostenere un esame di Scienza delle Costruzioni e mi stavo esercitando sul calcolo di reazioni vincolari e diagrammi di sollecitazioni annessi. Mi sono imbattuto sull'esercizio che segue, e ho notato che c'è un momento $M$, nel tratto orizzontale $2L$, che poi però non viene "replicato" nel tratto verticale $L$, come invece ricordo di aver sempre visto (a causa della continuità della struttura, è come puntare un compasso nel punto di cambio direzione e trasportare il valore momento nel diagramma grafico).
Volevo chiedervi un parere su questa particolarità, che non riesco a spiegarmi bene: impostando le equazioni ho trovato gli stessi risultati sulle reazioni, sul taglio e sul carico assiale, ma sul momento appunto rilevo questa incongruenza. Sviluppando l'equilibrio alla rotazione sul tratto orizzontale ho che, per ascissa $x = 0$, trovo solo $-M_a = -M$, ma poi non riesco a proseguire per trovare prima l'annullamento alla cerniera (che fisicamente è corretto, date le proprietà del vincolo cerniera), poi il valore di $+M$ per ascissa $x = 2L$. Qualcuno che mi dia una mano? Grazie in anticipo :D

Ecco esercizio con annesse soluzioni:

Risposte
lotuno
EDIT: ho risolto, grazie mille :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.