Riduttore di velocità
Ciao a tutti, devo rappresentare su CAD un riduttore di velocità ma su internet non trovo una buona spiegazione di come debbano essere i rapporti di trasmissione. Considerando che devo passare da una frequenza di 50 Hz del motore ( $ omega=2pi f~~ 314 (rad)/s $ ) a 45 giri al minuto cioè circa 4,71 rad/s.
Ho visto che un riduttore è composto in sostanza da un albero con una ruota piccola (conduttrice), che muove una ruota grande di un secondo albero, albero su cui segue una ruota piccola che si collega a quella media dell'ultimo albero, quello che mi serve per il moto "utile". Però così generico è difficile dimensionarle. Da tener conto che il moto condotto è di sola rotazione, cioè mi serve solo e direttamente il terzo albero descritto.
se pensate il riduttore debba essere fatto diversamente spiegate pure.
Grazie a chi riuscirà a darmi qualche indicazione aggiuntiva
Ho visto che un riduttore è composto in sostanza da un albero con una ruota piccola (conduttrice), che muove una ruota grande di un secondo albero, albero su cui segue una ruota piccola che si collega a quella media dell'ultimo albero, quello che mi serve per il moto "utile". Però così generico è difficile dimensionarle. Da tener conto che il moto condotto è di sola rotazione, cioè mi serve solo e direttamente il terzo albero descritto.
se pensate il riduttore debba essere fatto diversamente spiegate pure.
Grazie a chi riuscirà a darmi qualche indicazione aggiuntiva

Risposte
C'e' qualcosa che non quadra.
50Hz sono 50 rad/sec.
Un riduttore ha 2 alberi: Un conduttore (albero motore) e un albero condotto.
Se tu ne hai piu' di 2 stai facendo un ulteriore variazione tra il primo e il terzo albero, oppure, molto piu' probabilmente, ne hai visto uno in cui il terzo albero viene introdotto per eliminare l'inevitabile disassamento degli alberi che si viene a creare con un riduttore bi-albero.
Se per dimensionamento intendi i raggi delle ruote di trasmissione, il rapporto delle velocita' e inversamente proporzionale al rapporto dei raggi delle ruote.
50Hz sono 50 rad/sec.
Un riduttore ha 2 alberi: Un conduttore (albero motore) e un albero condotto.
Se tu ne hai piu' di 2 stai facendo un ulteriore variazione tra il primo e il terzo albero, oppure, molto piu' probabilmente, ne hai visto uno in cui il terzo albero viene introdotto per eliminare l'inevitabile disassamento degli alberi che si viene a creare con un riduttore bi-albero.
Se per dimensionamento intendi i raggi delle ruote di trasmissione, il rapporto delle velocita' e inversamente proporzionale al rapporto dei raggi delle ruote.