Ricerca spostamenti con PLV.(isostatiche)
Salve,
Domanda semplice semplice: Ipotizziamo di avere una struttura isostatica e di dover trovare lo spostamento orizzontale di un mio vincolo, inizio con il calcolare re reazioni esterne ed interne della struttura reale e immaginiamo di ottenere sia diagrammi per lo sforzo di taglio, normale e per il momento flettente. Ora calcolo le forze nel sistema fittizio che ottengo ponendo una forza unitaria applicata nel vincolo di cui voglio conoscere lo spostamento, e di forzo concorde con lo spostamento. Trovo i miei diagrammi di normale, taglio e momento flettente.
Ora il lavoro virtuale esterno è 1*u, e fin qui tutto ok.
Per calcolare il lavoro virtuale interno invece considero nulli i contributi del Taglio in quanto ho aste snelle, considero il contributo del momento e(ecco la domanda) devo considerare anche i contributi della forza normale??
Domanda semplice semplice: Ipotizziamo di avere una struttura isostatica e di dover trovare lo spostamento orizzontale di un mio vincolo, inizio con il calcolare re reazioni esterne ed interne della struttura reale e immaginiamo di ottenere sia diagrammi per lo sforzo di taglio, normale e per il momento flettente. Ora calcolo le forze nel sistema fittizio che ottengo ponendo una forza unitaria applicata nel vincolo di cui voglio conoscere lo spostamento, e di forzo concorde con lo spostamento. Trovo i miei diagrammi di normale, taglio e momento flettente.
Ora il lavoro virtuale esterno è 1*u, e fin qui tutto ok.
Per calcolare il lavoro virtuale interno invece considero nulli i contributi del Taglio in quanto ho aste snelle, considero il contributo del momento e(ecco la domanda) devo considerare anche i contributi della forza normale??
Risposte
Allora hai presente la formula del PLV ? Bene intanto mi sembra di capire che non ci sono distorsioni presenti, che non ci sono tratti elastici, quindi dello sforzo normale puoi disinteressartene, poichè $EA -> oo$
Inoltre per travi snelle la deformabilità tagliante si può trascurare.
Direi quindi che:
$v_s = \int ((M(z)^(s))/(EI))\ M(z)^(f) dz$
Inoltre per travi snelle la deformabilità tagliante si può trascurare.
Direi quindi che:
$v_s = \int ((M(z)^(s))/(EI))\ M(z)^(f) dz$
Scusa smaug ma perché EA dovrebbe tendere a infinito??
Invece se lo spostamento che ricerca è concorde con l azione assiale anch essa va tenuta in debito conto nei lavori virtuali interni e probabilmente è quella che da anche il maggior contributo.
Invece se lo spostamento che ricerca è concorde con l azione assiale anch essa va tenuta in debito conto nei lavori virtuali interni e probabilmente è quella che da anche il maggior contributo.
si hai ragione ho detto una cavolata, non essendo i tratti rigidi va tenuto conto anche dello sforzo normale. Perdonatemi
