Re: [Esercizio Controllo automatico]Sintesi di rete
Buongiorno.
Mi aiutate a risolvere questo esercizio ?
Il primo problema mi si presenta quando devo determinare il margine di fase dal grafico .
Per i modulo ci riesco . Per esempio in questo esercizio la pulsazione di attraversamento vale 2 rad/sec .
Pero' non riesco a capire quanto vale il margine di fase.
Se io affermo circa 70° e'' sbagliato ?
Mi aiutate a risolvere questo esercizio ?
Il primo problema mi si presenta quando devo determinare il margine di fase dal grafico .
Per i modulo ci riesco . Per esempio in questo esercizio la pulsazione di attraversamento vale 2 rad/sec .
Pero' non riesco a capire quanto vale il margine di fase.
Se io affermo circa 70° e'' sbagliato ?


Risposte
Il margine di fase e di guadagno si ricavano con quelle due righe verticali che si vedono nei grafici.
Si vedono male ma ci sono.
Da sinistra a destra, la prima riga e' quando la Magnitude passa a negativa (ovvero il guadagno diventa < 1).
Il margine di fase e' quello che manca per arrivare a -180 gradi.
La seconda riga e' quando la fase attraversa i -180 gradi.
Si vedono male ma ci sono.
Da sinistra a destra, la prima riga e' quando la Magnitude passa a negativa (ovvero il guadagno diventa < 1).
Il margine di fase e' quello che manca per arrivare a -180 gradi.
La seconda riga e' quando la fase attraversa i -180 gradi.