Rappresentazione di vettori multidimensionali?

Mithenks`11
Su un articolo tecnino ho trovato una figura in cui, su un asse cartesiano normale, si rappresentavano
dei vettori di 13 dimensioni.

Non sono riuscito a trovare nulla al rigurardo in giro su internet,
qualcuno ha idea di come poter fare una cosa simile?

Grazie in anticipo a tutti.

Risposte
dissonance
ma vettori in che senso? se intendi vettori geometrici non è possibile, chiaramente. se intendi per "vettore" una n-upla di grandezze, (ovvero una 13-upla nel tuo caso), allora li puoi pensare come una lista di numeri reali, e rappresentarli con un istogramma ad esempio. Ma forse non ho capito bene cosa vuoi dire.

Mithenks`11
Eh in effetti il punto è che nemmeno io ho capito bene cosa ha fatto
l'autore di quell'articolo...

Purtroppo non ho l'articolo sottomano.
In pratica vi si descrive un algortirmo per creare, a partire da un numero
arbitrario di vettori di 13 elementi, un codebook che rappresenti tale insieme.
Una volta creato, mostra un immagine in cui lungo gli assi cartesiani sono
rappresentati i vettori iniziali con dei puntini ed i vettori del codebook con dei
punti + grandi, in modo da mostrare come questi ultimi rappresentino bene
l'insieme di partenza.

Il problema è che su google non so esattamente cosa cercare ....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.