Plottare funziona in mathematica
Ciao! Ho bisogno di disegnare la seguente funzione con mathematica ma non riesco:
Le funzione è costante per t<10 poi ha l'andamento dato dalla equazione differenziale.
Potete aiutarmi?
(* DATI *)
Clear["Global`*"]
Fi = .1;
do = .18;
Ao = Pi*do^2/4;
Cd = .61;
g = 9.81;
A = 5;
hss = (Fi/(Ao*Cd))^2*(1/(2*9.81));
F[t_] := {
If[t < 10, hSP = hss, hSP = 2*hss];
DSolve[{h'[x] == (hSP - h[x])/A, h[10] == hss}, h, x]
}
Plot[F[t],{t,0,70}].
Le funzione è costante per t<10 poi ha l'andamento dato dalla equazione differenziale.
Potete aiutarmi?
Risposte
La vedo dura così...
Fagli risolvere in modo simbolico l'equazione differenziale una volta per tutte (non mi sembra molto complicata...) e plotta una funzione definita per casi.
Fagli risolvere in modo simbolico l'equazione differenziale una volta per tutte (non mi sembra molto complicata...) e plotta una funzione definita per casi.
Ok, ma io vorrei creare un pogrammino che mi consenta di risolvere situazioni analoghe solo cambiando i parametri. Il bello è che con MATLAB si riesce a fare, ma io preferisco sempre Mathematica.
Altre idee?
Altre idee?
Così comunque è proprio sbagliato. DSolve ti restituisce una lista di sostituzioni, non una funzione. Devi applicare la sostituzione in x = t. Comunque è un modo computazionalmente orribile di plottare la funzione, perché il software deve risolvere l'equazione differenziale (che è proprio cretina) ad ogni passo. E poi non capisco la tua risposta. I parametri li puoi cambiare anche se risolvi l'equazione. Bah, contento te...