Pc vs Mac
Ciao ragazzi tra poco comincerò il corso di ingegneria matematica al politecnico di Milano, non avendo un computer devo trovarne uno adatto. In base ai programmi che si usano , affidabilità e eventuali problemi di compatibilità cosa consigliate ? chiaramente sarebbe bene che durasse diversi anni...

Risposte
Bah io sono passato alla apple 5 anni fa, dopo frustrazione continua con windows, con il mini ( ancora in forma ).. passando poi al macbook per l'università, dopo un anno 0 rallentamenti, compatibile con tutti i programmi che fino ad ora ho dovuto utilizzare (Eclipse,word,code:block,unity ecc..).. e se proprio ti dovesse capitare un programma compatibile solo con windows puoi sempre ricorrere a BootCamp (permette di installare win su Mac) poi secondo me in termini di stabilità e sicurezza non esiste un computer win allo stesso livello.
Un portatile mac costa piú di 1000 euro, con quei soldi ti compri un pc con i controcoglioni, altro che quella spazzatura apple
E ricordati che i mac portatili non hanno scheda video dedicata, per avere un mac con video dedicata devi spendere minimo 2000 euro
Quindi la scheda grafica integrata non è sufficiente? Ovviamente mi riferisco solo ad utilizzi universitari, non per giochi ad esempio

Io con 700 euro ho preso recentemente un asus con 12 gb di ram, processore i5, 500 gb di SSD, scheda dedicata da 2gb, un mac con queste caratteristiche lo trovi minimo a 2000-2500 euro...https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro insomma non fatevi fregare...poi i soldi son tuoi e puoi comprare cosa ti pare.
Nono infatti proprio per non farmi fregare chiedevo! Anzi , è vero che per trovare le stesse caratteristiche tecniche si spende quasi il triplo, ma questo conta fino ad un certo punto...molti cellulari hanno caratteristiche techinche migliori di quelli Apple ma funzionano peggio. In questo senso ti chiedevo se reputi necessaria all'uso universitario la presenza di queste specifiche, siccome non so se quanto si possa sentire la differenza .
Il mio era un discorso generale sulla convenienza o meno dei mac, a dire il vero non so neanche se userete il computer, e se lo userete probabilmente non saranno richieste particolari prestazioni, insomma non è che stai andando alla nasa, diciamo che un pc da 500 euro sarebbe più che sufficiente. Nei pc da 500 euro però la SSD non la trovi (il mio è stato un caso fortuito, ma una SSD da 500 gb non la trovi da nessuna parte sotto i 1000 euro nei pc e sotto i 2000 euro nei mac), e quindi direi che se trovi un mac sui 1000 euro con i5, 8 giga di ram e SSD ( di solito in questa fascia di prezzo la SSD consiste in 128 gb, quindi è probabile che dovrai munirti di qualche archivio esterno, dipende da quanda roba ci vuoi archiviare nel computer), allora, considerando che nel prezzo del mac influisce sicuramente anche il design e i materiali, allora l'acquisto potrebbe essere conveniente.
Non credo che serva una scheda video dedicata per i tuoi scopi, dovresti controllare se negli esami che dovrai sostenere ci sono corsi dove devi fare simulazioni pesanti, dipende dal percorso di studi.
quello che vuole dire vulplasir è che prendendo un pc (non mac) da 700 euro hai prestazioni pari a macbook da 1500 o più.
I macbook dovrebbero avere dalla loro due vantaggi particolari:
-un HW studiato ed ottimizzato e un Sistema Operativo ottimizzato per quello specifico HW (mentre windows deve essere compatibile con un ampia scelta di HW).
-un sistema operativo più efficiente di windows.
il problema del Sist.Operativo lo puoi risolvere installando Linux (in dual boot per avere anche win), che è decisamente meglio di windows, se decidi di installare windows ti consiglio caldamente di fare una partizione per windows e una per i dati, in modo che quando win inizia a rallentare(cosa che succede inevitabilmente ogni 3-4 mesi) fai un formattone senza perdere i dati.
I mac sono degli ultrabook di fascia alta, con display di ottima qualità, ultraleggeri e ultrasottili, appena accesi sono praticamente pronti all'uso, hanno un ottima assistenza, spesso non si considerano questi aspetti.
se vuoi un pc di pari caratteristiche devi spendere comunque tanto, anche se di meno.
Per i programmi da usare, ormai girano quasi tutti in quasi tutte le piattaforme.
quello che vuole dire vulplasir è che prendendo un pc (non mac) da 700 euro hai prestazioni pari a macbook da 1500 o più.
I macbook dovrebbero avere dalla loro due vantaggi particolari:
-un HW studiato ed ottimizzato e un Sistema Operativo ottimizzato per quello specifico HW (mentre windows deve essere compatibile con un ampia scelta di HW).
-un sistema operativo più efficiente di windows.
il problema del Sist.Operativo lo puoi risolvere installando Linux (in dual boot per avere anche win), che è decisamente meglio di windows, se decidi di installare windows ti consiglio caldamente di fare una partizione per windows e una per i dati, in modo che quando win inizia a rallentare(cosa che succede inevitabilmente ogni 3-4 mesi) fai un formattone senza perdere i dati.
I mac sono degli ultrabook di fascia alta, con display di ottima qualità, ultraleggeri e ultrasottili, appena accesi sono praticamente pronti all'uso, hanno un ottima assistenza, spesso non si considerano questi aspetti.
se vuoi un pc di pari caratteristiche devi spendere comunque tanto, anche se di meno.
Per i programmi da usare, ormai girano quasi tutti in quasi tutte le piattaforme.
I mac sono degli ultrabook di fascia alta, con display di ottima qualità, ultraleggeri e ultrasottili, appena accesi sono praticamente pronti all'uso, hanno un ottima assistenza, spesso non si considerano questi aspetti.
Sicuramente l'aspetto estetico incide abbastanza sul prezzo, ma il fatto di essere praticamente pronti all'uso appena accesi è dovuto al fatto che tutti i macbook montano ssd, su cui è installato il sistema operativo, ed è grazie ad esso che si avviano subito e senza un "doversi riscaldare" prima di lavorare per bene, il mio pc con ssd infatti si avvia in 3-4 secondi ed è subito pronto all'uso, è chiaro che se monti un mac su un hard disk classico, non avrai le stesse prestazioni, per niente
non intendevo quello, volevo dire che in genere un mac non ha bisogno della configurazione iniziale di un pc windows.
Per scaricare software windows devi avere un minimo di praticità per saper discernere tra i siti "ufficiali" e quelli che ti installano adware tipo softonic, devi installare un antivirus ed usare il pc in modo abbastanza "responsabile".
Un mac di solito viene configurato già dal dipendente del negozio, nel mac store trovi facilmente le app che ti servono, e hai meno problemi di virus.
Per alcuni non è un problema, ma non tutti hanno familiarità con queste cose, quindi potrebbe essere un fattore non da poco.
Poi come dici tu c'è l' SSD e l'aspetto estetico che conta, ma già un lenovo ad esempio, ha un aspetto molto curato e un peso ridotto.
Per scaricare software windows devi avere un minimo di praticità per saper discernere tra i siti "ufficiali" e quelli che ti installano adware tipo softonic, devi installare un antivirus ed usare il pc in modo abbastanza "responsabile".
Un mac di solito viene configurato già dal dipendente del negozio, nel mac store trovi facilmente le app che ti servono, e hai meno problemi di virus.
Per alcuni non è un problema, ma non tutti hanno familiarità con queste cose, quindi potrebbe essere un fattore non da poco.
Poi come dici tu c'è l' SSD e l'aspetto estetico che conta, ma già un lenovo ad esempio, ha un aspetto molto curato e un peso ridotto.
"Vulplasir":
Io con 700 euro ho preso recentemente un asus con 12 gb di ram, processore i5, 500 gb di SSD, scheda dedicata da 2gb, un mac con queste caratteristiche lo trovi minimo a 2000-2500 euro...https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro insomma non fatevi fregare...poi i soldi son tuoi e puoi comprare cosa ti pare.
Dipende anche cosa devi farci Vuplasir.. vorrei sapere a distanza di anni se il tuo pc regge ancora, in termini di stabilità secondo me, nessuno pareggia un macbook... anche grazie al sistema chiuso di problemi non ne trovi anche a distanza di anni..
p.s. non voglio scatenare una guerra pc vs. mac

Per scaricare software windows devi avere un minimo di praticità per saper discernere tra i siti "ufficiali" e quelli che ti installano adware tipo softonic, devi installare un antivirus ed usare il pc in modo abbastanza "responsabile".
Beh ovvio, chi è tanto stupido da creare software di terze parti per mac...
Un mac di solito viene configurato già dal dipendente del negozio, nel mac store trovi facilmente le app che ti servono, e hai meno problemi di virus.
Per alcuni non è un problema, ma non tutti hanno familiarità con queste cose, quindi potrebbe essere un fattore non da poco.
Si, va bene per una casalinga non saper configurare il pc e non avere familiarità, ma un ingegnere...

Dipende anche cosa devi farci Vuplasir.. vorrei sapere a distanza di anni se il tuo pc regge ancora, in termini di stabilità secondo me, nessuno pareggia un macbook... anche grazie al sistema chiuso di problemi non ne trovi anche a distanza di anni..
Si ma l'hardware del mac è comunque di terze parti, il processore del mac lo fa l'intel, la scheda video la fa la nvidia etc...e nonnostante il sistema operatuivo possa essere più stabile, non può mica fare miracoli, l'hardware col tempo diventa comunque obsoleto...
Poi secondo me è anche una questione di apparenza, insomma chi ha un mac di solito è un hipster "radical chic", chi usa linux di solito è uno smanettone "nerd", mentre trovo che windows sia la giusta via di mezzo.
ingegneria Matematica, e poi usare i programmi per il suo corso di studi è diverso da usare il pc per altro, tipo navigare, installare programmi, considera anche che usa iphone, quindi magari è abituato al mac, e trovarsi un pc con windows che dopo neanche un anno ha bisogno di un bel formatone...ma per questo problema c'è Linux, se lo si sa usare, e se l'università non decide di usare programmi particolari che girano solo su un determinato OS(questo lo scopri solo parlando con studenti della tua facoltà, perchè cambia in base alla facoltà)
è anche vero che se un pc costa il doppio di un mac, dopo 3-4-5 anni un computer lo puoi cambiare prendendo HW nuovo e rimanendo lo stesso nel budget, un mac, anche se ti dura di più resta comunque con un HW vecchio, anche se rimane fluido nell'uso di tutti i giorni.
è anche vero che se un pc costa il doppio di un mac, dopo 3-4-5 anni un computer lo puoi cambiare prendendo HW nuovo e rimanendo lo stesso nel budget, un mac, anche se ti dura di più resta comunque con un HW vecchio, anche se rimane fluido nell'uso di tutti i giorni.
Vabene,grazie a tutti , in ogni caso cercherò di informarmi ulteriormente contattando qualche studente, magari anche a settembre quando iniziano i corsi.
Salve,
scusate l'intromissione, che ne pensate di questo notebook: https://www.amazon.it/Asus-GL753VE-GC004T-Notebook-Processore-i7-7700HQ/dp/B01MS9VC14/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1503076290&sr=8-1&keywords=asus+rog ?
scusate l'intromissione, che ne pensate di questo notebook: https://www.amazon.it/Asus-GL753VE-GC004T-Notebook-Processore-i7-7700HQ/dp/B01MS9VC14/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1503076290&sr=8-1&keywords=asus+rog ?

Dipende cosa ci devi fare, comunque con quelle componenti non dovresti avere nessun problema, peccato che abbia solo 128 gb di ssd.
Principalmente per studiare (Ingegneria civile), però cerco un computer affidabile, veloce and for ever
, o quasi


Quello è un notebook da gioco, ti mangia la batteria in meno di 2 ore, se sei disposto a spendere quelle cifre potresti pensare a un mac, per quanto detto prima avrai sicuramente un hardware inferiore, ma se cerchi qualcosa di longevo ed affidabile penso vada benissimo.
"Vulplasir":
Un portatile mac costa piú di 1000 euro, con quei soldi ti compri un pc con i controcoglioni, altro che quella spazzatura apple
Prima ancora di aprire il thread, sapevo con certezza cosa avrei trovato dentro al commento di Vulplasir.
Che monotonia.
Detto questo, se hai soldi che avanzano, con Mac non sbagli.
Se vuoi risparmiare vai su altro che va benissimo altrettanto.
i5 con 6gb di RAM l'ideale
Se poi Win non ti piace, puoi sempre fare il dual-booting e metterci Linux. Che in ogni caso, presto o tardi vedrai, essendo studente Ing Mtm
"Vulplasir":
Quello è un notebook da gioco, ti mangia la batteria in meno di 2 ore, se sei disposto a spendere quelle cifre potresti pensare a un mac, per quanto detto prima avrai sicuramente un hardware inferiore, ma se cerchi qualcosa di longevo ed affidabile penso vada benissimo.
Ho pensato di optare per un notebook da gioco per le prestazioni, dici è esagerato?

L'altra opzione è l'iPod Pro con tasteria e pennina principalmente per questa novità https://www.autodesk.it/products/autocad-360/features/main-features/ipad-pro-compatibility
anzi se qualcuno lo ha provato sarei contento di leggere qualche parere