[Meccanica strutturale] - Caratteristiche di sollecitazione- taglio


Buonasera, questo è il mio primo post.. vorrei chiedervi aiuto per fare chiarezza su un concetto di strutturale.
Stavo facendo questo esercizio e seguendo la risoluzione del mio professore. Il risultato è 219 MPa in y=0.
Io non capisco perchè si ha il massimo sforzo tangenziale in y=0 e il massimo momento statico in "d-s", trovato facendo la derivata.
D'altronde se calcolassi il momento statico con l'integrale, è lampante che la derivata si annulla in zero e che quindi lo sforzo massimo è lì.
Però se utilizzo le coordinate spaziali ε esce questo "d-s", ma che mi rappresenta??
Risposte
Non capisco qual è il tuo dubbio...guarda il grafico del taglio e vedi subito dove è il massimo, non c'è da fare nessuna derivata