[Meccanica razionale] Trave Gerber a tre campate

leo95nf1
Salve a tutti!
Sono uno studente di ingegneria aerospaziale del secondo anno e sto preparando l'esame di Meccanica razionale. Mi sto cimentando con le travi Gerber e questo esercizio preso dal D'Acunto Massarotti (Meccanica razionale per l'ingegneria) non riesco ad impostarlo. Lo svolgimento deve essere per via analitica. Vi allego una foto dell'esercizio in questione

Allora, essendo una trave a tre campate l'ho suddivisa in tre tratti:
-Tratto AC
-Tratto CD
-Tratto DH
Di questi tre tratti devo scegliere un punto, in modo tale da avere tre spostamenti elementari, uno per ogni tratto.
Per il tratto AC avevo pensato di riferirmi al punto A, per quello DH a quello H. Il problema si pone nel tratto CD, dove ci sono due cerniere interne. Quale dei due punti devo scegliere? Il libro dice dC=0, poiché il tratto AC è sicuramente isostatico. Come mai?
Vi ringrazio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.