[Meccanica Razionale] Equazioni Cardinali per arco a tre cerniere
Buonasera a tutti, sono una studentessa di Ingegneria Meccanica e sto studiando per l'esame di Meccanica Razionale. Purtroppo per svariati problemi non sono riuscita a seguire sempre le lezioni, soprattutto verso la fine, e la professoressa mette a disposizione delle slide da lei scritte riguardanti solo teoria, nessun esempio. Vorrei chiedere gentilmente, a chi potrà rispondermi, di chiarirmi questo dubbio. Per l'arco a tre cerniere in figura devo calcolare le reazioni vincolari. Ovviamente scompongo il sistema in due parti: l'asta AB e l'asta BD. Quando scrivo le equazioni cardinali, considero per l'asta AB la forza F1 e per l'asta BD la forza F2, che devo scomporre entrambe in componenti sull'asse x e sull'asse y. Quell'angolo di 90º, che formano le due forze sulle due aste, mi fuorvia parecchio. Non riesco a capire come devo scriverne le componenti, se moltiplicare il modulo della forza per coseno e seno di 90º o devo tener conto che le aste formano rispettivamente un angolo di 45º ed uno di 30º con l'asse delle x e delle y, per cui il modulo delle forze lo devo moltiplicare per coseno e seno di questi angoli qui.
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
http://i60.tinypic.com/2ent0rc.png
Dati: AB=BD=4m, EB=BG=2m, F1=10N, F2=8N
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
http://i60.tinypic.com/2ent0rc.png
Dati: AB=BD=4m, EB=BG=2m, F1=10N, F2=8N
Risposte
benvenuta nel forum.
scegli un sistema di riferimento fisso (e quello che hai preso va benissimo) e scomponi le forze su questo sistema.. quindi le due $F$ le scomponi rispettivamente su $45$ e poi per $30$
se invece apri l'arco e sostituisci ai vincoli le rispettive reazioni puoi prendere i sistemi sulle due aste e quindi senza fare nessuna scomposizione di forze (io ti consiglio di fare cosi) hai la massima libetrà
scegli un sistema di riferimento fisso (e quello che hai preso va benissimo) e scomponi le forze su questo sistema.. quindi le due $F$ le scomponi rispettivamente su $45$ e poi per $30$
se invece apri l'arco e sostituisci ai vincoli le rispettive reazioni puoi prendere i sistemi sulle due aste e quindi senza fare nessuna scomposizione di forze (io ti consiglio di fare cosi) hai la massima libetrà
Grazie mille, tutto chiaro!