[Meccanica delle macchine] Coppie Cinematiche
Salve,
mi è stata assegnata l'analisi della struttura cinematica di un brevetto. Il brevetto in questione è US3203670 click. Devo quindi trovare il numero di membri, le coppie cinematiche e di conseguenza il grado di libertà del meccanismo. Vorrei il vostro aiuto per la discussione di due soluzioni equivalenti che ho trovato tra le quali non riesco a capire quale sia quella corretta.
Il punto saliente è il riconoscimento della coppia cinematica che collega l'asta 31 a 9' e l'asta 29 al telaio 1'.
Soluzione 1: Considero il membro 29 collegato al membro 33 tramite una coppia rotoidale e in seguito il membro 33 collegato al telaio tramite una coppia prismatica. Ragionamento analogo per il collegamento tra 31 e 9'. In questo caso avrei 10 membri, 10 coppie rotoidali e 3 prismatiche e di conseguenza un grado di libertà uguale a 1.
Soluzione 2: Considero il membro 29 collegato al telaio 1' tramite una coppia del tipo cilindro con feritoia stessa cosa per il collegamento tra 31 e 9'. In questo caso avrei 8 membri, 1 coppia prismatica, 8 coppie rotoidali e 2 coppie cilindriche con feritoia. Anche in questo caso il grado di libertà è uguale a 1.
Vi riporto anche il passaggio dove nel brevetto sono spiegati questi collegamenti:
Grazie per l'attenzione
mi è stata assegnata l'analisi della struttura cinematica di un brevetto. Il brevetto in questione è US3203670 click. Devo quindi trovare il numero di membri, le coppie cinematiche e di conseguenza il grado di libertà del meccanismo. Vorrei il vostro aiuto per la discussione di due soluzioni equivalenti che ho trovato tra le quali non riesco a capire quale sia quella corretta.
Il punto saliente è il riconoscimento della coppia cinematica che collega l'asta 31 a 9' e l'asta 29 al telaio 1'.
Soluzione 1: Considero il membro 29 collegato al membro 33 tramite una coppia rotoidale e in seguito il membro 33 collegato al telaio tramite una coppia prismatica. Ragionamento analogo per il collegamento tra 31 e 9'. In questo caso avrei 10 membri, 10 coppie rotoidali e 3 prismatiche e di conseguenza un grado di libertà uguale a 1.
Soluzione 2: Considero il membro 29 collegato al telaio 1' tramite una coppia del tipo cilindro con feritoia stessa cosa per il collegamento tra 31 e 9'. In questo caso avrei 8 membri, 1 coppia prismatica, 8 coppie rotoidali e 2 coppie cilindriche con feritoia. Anche in questo caso il grado di libertà è uguale a 1.
Vi riporto anche il passaggio dove nel brevetto sono spiegati questi collegamenti:
The lower ends of links 29 carry rollers 33 received in the side channels 1' of the base and the upper ends of stabilizing links 31 carry rollers 34 received in the side channels 35 of the table top. It is, of course, immaterial whether the rollers are on the ends of the links 29 and 31 or on the ends of links 3 and 4, 5.
Grazie per l'attenzione