[Meccanica delle macchine] Cinematica (Moti Relativi)
Salve ragazzi, ho sviluppato questo esercizio e mi servirebbe urgentemente una mano per verificare la sua correttezza ed eventuali correzioni.
Il prof chiede di trovare "omega"c e" "omega"b, ipotizzando noto (movente) l'angolo del membro DC, attraverso il solo TEOREMA DEI MOTI RELATIVI.
In seguito richiede il triangolo delle velocità, profili di velocità, catena cinematica, accelerazioni del membro c e relativo poligono.
Come si riesce a trovare la velocità del membro b (" omega"b)?
Il prof chiede di trovare "omega"c e" "omega"b, ipotizzando noto (movente) l'angolo del membro DC, attraverso il solo TEOREMA DEI MOTI RELATIVI.
In seguito richiede il triangolo delle velocità, profili di velocità, catena cinematica, accelerazioni del membro c e relativo poligono.
Come si riesce a trovare la velocità del membro b (" omega"b)?

Risposte
Ciao,
se il triangolo nero che hai rappresentato in C rappresenta un incastro, allora ωb è pari ad α., perché il pistone disaccoppia le due aste solo nella traslazione assiale, mentre le vincola alla rotazione.
Il resto mi sembra corretto!
se il triangolo nero che hai rappresentato in C rappresenta un incastro, allora ωb è pari ad α., perché il pistone disaccoppia le due aste solo nella traslazione assiale, mentre le vincola alla rotazione.
Il resto mi sembra corretto!
Buonasera, grazie per avermi risposto.
DCB è un membro rigido, quindi il membri a e b ruotano ruotano insieme.
Ti ringrazio nuovamente
DCB è un membro rigido, quindi il membri a e b ruotano ruotano insieme.
Ti ringrazio nuovamente