[Meccanica applicata] Sintesi meccanismo

Giovao6
Ciao a tutti.

Il professore di Meccanica cu ha assegnato in una esercitazione la sintesi ( e la successiva analisi) di un meccanismo:

http://www.meccanicamente.org/varie_corsi/esercitazioni/2014/straight.pdf

Sto provando a sintetizzare il meccanismo su geogebra e mi esce fuori una cosa del genere:

http://imagizer.imageshack.us/a/img836/7623/2het.png

Non ho capito come devo predisporre il meccanismo affinché il punto G compia una traiettoria quasi rettilinea (e successivamente come collegare l'asta al punto G di modo che si trasli rettilineamente senza deformarsi)

Quale metodo mi consigliate per la sintesi di questo meccanismo?
Suh- Radcliffe lo posso usare?
Decido dove mettere le cerniere fisse e di conseguenza utilizzando le matrici determino la posizione delle cerniere mobili...

Qualcuno mi potrebbe dare qualche delucidazione?

Grazzie mille!!

Risposte
sonoqui_1
Inizierei con una analisi cinematica del meccanismo, da cui si ricava il grado di libertà, che è uno (la biella si sposta senza deformarsi comunque sia la traiettoria del punto G, o M, come indicato nel testo).
Riguardo al vincolo sui punti M1, M2, M3, se ho capito bene la richiesta, penso che si possa indicare come distanza massima tra una coppia di punti allineati attraverso cui passa il punto M, diciamo gli estremi del segmento M1, M2, M3, e come distanza massima di un generico punto della traiettoria di M (tra gli estremi dello stesso segmento, immagino) dal segmento stesso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.