[Macchine] Perdite idrauliche pompa in relazione al numero tipico
Ciao a tutti 
Nella seguente immagine sono rappresentati i rendimenti di riferimento raggiungibili da una pompa al variare del numero tipico K e le varie perdite associate. Capisco che per K bassi ad esempio le perdite volumetriche sono alte in quanto la differenza di pressione fra ingresso e mandata è alta. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi perché invece le perdite idrauliche sono alte a K bassi e alti e diminuiscono intorno a K=1?
Grazie!

Nella seguente immagine sono rappresentati i rendimenti di riferimento raggiungibili da una pompa al variare del numero tipico K e le varie perdite associate. Capisco che per K bassi ad esempio le perdite volumetriche sono alte in quanto la differenza di pressione fra ingresso e mandata è alta. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi perché invece le perdite idrauliche sono alte a K bassi e alti e diminuiscono intorno a K=1?
Grazie!

Risposte
Le perdite idrauliche sono dovute essenzialmente a urti (effetti molto pesanti) e attriti con la girante e la voluta (effetti piu limitati).
Al diminuire della diametro della girante (ovvero per K sempre maggiori), la girante si riempie di piu e le perdite per urto diminuiscono (si dice che la girante e' "sfruttata"). E' vero che aumentano gli attriti, ma il bilancio e' nettamente positivo.
Arrivato all'ottimo, che e' intorno a 1 l'ulteriore diminuzione di diametro fa perdere poco in termini di urto (la girante la puoi sfruttare "riempiendola" di piu, ma i benefici non aumentano), mentre a causa della diminuzione dei passaggi, risenti dell'attrito (con effetti piu limitati rispetto agli urti, che e' il motivo per cui la curva diminuisce piu dolcemente.
Al diminuire della diametro della girante (ovvero per K sempre maggiori), la girante si riempie di piu e le perdite per urto diminuiscono (si dice che la girante e' "sfruttata"). E' vero che aumentano gli attriti, ma il bilancio e' nettamente positivo.
Arrivato all'ottimo, che e' intorno a 1 l'ulteriore diminuzione di diametro fa perdere poco in termini di urto (la girante la puoi sfruttare "riempiendola" di piu, ma i benefici non aumentano), mentre a causa della diminuzione dei passaggi, risenti dell'attrito (con effetti piu limitati rispetto agli urti, che e' il motivo per cui la curva diminuisce piu dolcemente.