[llluminotecnica] flusso luminoso

daniele.candelaresi96
Salve a tutti !
Ho questa curiosità : perchè nella fotometria compare che il flusso massimo luminoso è di 683 lm ..
cioè da dove prendono quel numero ?

Risposte
apatriarca
Ovviamente non è vero che il flusso massimo è di \(683 \mathrm{lm}\). E' possibili avere flussi maggiori, a patto di avere una potenza maggiore. Stai confrontando un flusso luminoso di 1W a diverse lunghezze d'onda?

daniele.candelaresi96
"apatriarca":
Ovviamente non è vero che il flusso massimo è di \(683 \mathrm{lm}\). E' possibili avere flussi maggiori, a patto di avere una potenza maggiore. Stai confrontando un flusso luminoso di 1W a diverse lunghezze d'onda?



Si giustamente avevo dimenticato di scriverlo. Stavo facendo un confronto per potenze radianti di 1 W.

apatriarca
La ragione dello strano numero è comunque da ricercarsi in vecchie convenzioni e unità di misura poi aggiornate al sistema internazionale. Non ha insomma nulla di fisico. L'unità di cui parlo non è comunque il lumen, ma la candela. Era inizialmente legato alla luce di una candela di particolare composizione, ma è stato poi portato nel sistema internazionale con una definizione diversa che contiene in effetti il numero che ti interessa.

The candela is the luminous intensity, in a given direction, of a source that emits monochromatic radiation of frequency 540×1012 hertz and that has a radiant intensity in that direction of 1/683 watt per steradian.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.