K di strickler idraulica

Sk_Anonymous
ciao a tutti, sto facendo un problema e devo calcolare la cadente e devo usare la Ks (K di strickler), voi sapete la formula per calcolare la cadente con la K di strickler che non riesco a trovarla da nessun altra parte?
grazissime !!

Risposte
fonzimase
la scabrezza di strickler, è associata all'uso della formula di Chezy (regime puramente turbolento) per cui:
$ J = V^2/(C^2*R) $
essendo R il raggio idraulico, ovvero il rapporto fra l'area della sezione e il contorno bagnato, che per condotto cilindrico circolare vare $ D/4 $ essendo D il diametro del condotto
$C^2$ è il coefficiente di scabrezza che secondo strickler (nel caso tuo) vale: $C = k * R^(1/6)$ essendo R il raggio idraulico di cui sopra, mentre il k è il valore che hai tu come dato di partenza..

ti consiglio di studiare bene l'idraulica..io ho dato l'esame la scorsa settimana..se non conosci la formula di Chezy (il che è impossibile) sei veramente ancora all'inizio..infatti la stessa formula può essere usata con altri coefficienti oltre a quello di strickerl, come ad esempio (premetto che R è sempre il raggio idraulico, di cui sopra):

indice di scabrezza di BAZIN, per cui C vale: $ (87/(1+(\gamma/(sqrt(R))))) $ essendo $ \gamma $ il coefficiente di scabrezza relativo di bazin che puoi avere di partenza al posto di strickler

indice di scabrezza di KUTTER, per cui C vale: $ (100/(1+(m/(sqrt(R))))) $ essendo m il coefficiente di scabrezza relativo di kutter che puoi avere di partenza al posto di strickerl

spero di esserti stato d'aiuto--ti consiglio la lettura di un buon libro: CITRINI NOSEDA - IDRAULICA - CEA Editore

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.