Insieme di taglio(teoria dei grafi)
Ciao ragazzi, sono alle prese con la teoria dei grafi. Non riesco a capire, dalle dispense fornite dal professore, il significato dell'insieme di taglio. Sapreste spiegarmelo nella maniera più semplice possibile magari anche attraverso qualche esempio. Vi ringrazio anticipatamente

Risposte
"ale.vh":
Ciao ragazzi, sono alle prese con la teoria dei grafi. Non riesco a capire, dalle dispense fornite dal professore, il significato dell'insieme di taglio. Sapreste spiegarmelo nella maniera più semplice possibile magari anche attraverso qualche esempio. Vi ringrazio anticipatamente
Ciao, io non potrei esserti proprio di aiuto, però ho trovato questo testo nel forum
https://www.matematicamente.it/staticfiles/teoria/geometria/teoria_dei_grafi.pdf
Spero possa esserti di aiuto.
Grazie mille per la risposta. Ho letto le varie slide ed ho visto che tratta l'argomento a pag 68,69 e pone degli esempi a pag 78 relativo all' argomento "algoritmo di prim". Purtroppo l'argomento non mi risulta ancora chiaro in particolar modo le definizioni non coincidono(per lo meno mi sembra così), da quella fornita dal professore e dalle slide postate.
La definizione che mi è stata data è:
Considerato un grafo G costituito da N parti separate . Un insieme di taglio G è un insieme di lati di G che soddisfa le due proprietà:
1) la rimozione di tutti i lati dell'insieme di taglio fa sì che il restante grafo abbia N+1 parti separate
2)la rimozione di tutti i lati dell'insieme di taglio eccetto uno arbitrario lascia il grafo in N parti separate
La definizione che mi è stata data è:
Considerato un grafo G costituito da N parti separate . Un insieme di taglio G è un insieme di lati di G che soddisfa le due proprietà:
1) la rimozione di tutti i lati dell'insieme di taglio fa sì che il restante grafo abbia N+1 parti separate
2)la rimozione di tutti i lati dell'insieme di taglio eccetto uno arbitrario lascia il grafo in N parti separate