Ingegneria matematica, ne vale la pena?

davideciao
Premetto che ho già letto le precedenti discussioni su questo forum ma non sono riuscito a trovare una risposta piena a ciò che cercavo. Sono uno studente al primo anno di ingegneria al Politecnico di Torino, corso di ingegneria informatica, soltanto che sono entrato in crisi sulla scelta per il prossimo anno. Ho la passione per la matematica e come dice il titolo di questo argomento vorrei avere informazioni sul percorso di ingegneria matematica al polito e magari se ce ne è la possibilità di poter aver risposta da qualcuno che si è laureato e che magari è già nel mondo del lavoro in questo settore. La mia preoccupazione maggiore è legata, ovviamente, a ciò che sarà il mio futuro una volta uscito dal mondo universitario e se effettivamente ci saranno sbocchi lavorativi per questo corso di studi. Ringrazio anticipatamente chi risponderà. Attendo notizie, grazie.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao.
Guarda, ho un caro amico che ha fatto Ingegneria Matematica al Polimi, percorso Finanza.
Stage di 6 mesi presso Mediobanca e ora assunto a tempo indeterminato con un'ottima paga.
I dati di occupazione per Ing Mtm del poli di Milano li trovi qui http://cm.careerservice.polimi.it/dati- ... matematica

Il problema, secondo me, è che il livello medio dei lavori nel campo consulenza/finanza (i maggiori recruiter al poli per Ing Fisica e Ing Mtm) richiedono livelli alti dagli studenti, senza poi fornigli impieghi che rispecchino effettivamente le loro competenze. Questo può causare un forte calo degli stimoli. Ma questa è un opinione e una considerazione del tutto soggettiva.

davideciao
Perfetto grazie mille per la risposta, nel frattempo spero qualcuno abbia qualche esperienza personale da raccontarmi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.