INGEGNERIA: CONSIGLI PER UNA NUOVA MATRICOLA
Salve ragazzi, ieri ho fatto il mio primo esame di ingegneria meccanica, analisi 1, ho deciso di accettare 25 (anche se penso che meritassi di più) perché non farlo avrebbe significato posticiparlo a Gennaio e quindi avere meno tempo per preparare gli altri esami. Secondo voi ho fatto bene? Quando può incidere sulla mia media voti? Dato che vorrei laurearmi con almeno 105/110.
Un'altra cosa, è giusto preoccuparsi così del voto finale? Incide molto il voto della triennale per il futuro?
Grazie in anticipo a chi risponderà ☺.
Un'altra cosa, è giusto preoccuparsi così del voto finale? Incide molto il voto della triennale per il futuro?
Grazie in anticipo a chi risponderà ☺.
Risposte
"Raffaele........":
Un'altra cosa, è giusto preoccuparsi così del voto finale? Incide molto il voto della triennale per il futuro?
io ieri vedevo i requisiti per lavorare con l'Eni e richiedono il 105 magistrale! alla triennale certo più prendi e meglio è però sei meno qualificato.
i voti sono comunque importanti, credo però che non devono essere una fissazione!
buon proseguimento!
Grazie mille.
Comunque intendevo prendendo poi la magistrale se contasse molto la triennale.
Comunque intendevo prendendo poi la magistrale se contasse molto la triennale.
Analisi con i parziali e senza orale? Ma che è diventata ingegneria? Una barzelletta?
"Vulplasir":
Analisi con i parziali e senza orale?
Ma dove l'hai letto? Nessuno l'ha detto.. poi gli esami di tale importanza sono sempre scritti e orali! Almeno che non frequenti l'università si Tirana


Temo che Vulplasir abbia ragione ... lo cosa aveva sorpreso anche me .
Di seguito le regole sulla procedura di esame per un corso di Analisi 1 al Polimi,
L' esame potrà essere svolto sostenendo le prove in itinere, o sostenendo uno degli appelli d'esame previsti in febbraio, luglio e settembre. Le prove degli appelli d'esame constano di una prova scritta seguita da un'eventuale prova orale. Le date delle singole prove saranno comunicate con un congruo anticipo in aula e su Beep. PER PARTECIPARE A UN APPELLO D'ESAME E` NECESSARIO ESSERSI ISCRITTI ALLA SINGOLA PROVA NEI TEMPI PREVISTI
"Eventuale" prova orale !!!
Di seguito le regole sulla procedura di esame per un corso di Analisi 1 al Polimi,
L' esame potrà essere svolto sostenendo le prove in itinere, o sostenendo uno degli appelli d'esame previsti in febbraio, luglio e settembre. Le prove degli appelli d'esame constano di una prova scritta seguita da un'eventuale prova orale. Le date delle singole prove saranno comunicate con un congruo anticipo in aula e su Beep. PER PARTECIPARE A UN APPELLO D'ESAME E` NECESSARIO ESSERSI ISCRITTI ALLA SINGOLA PROVA NEI TEMPI PREVISTI
"Eventuale" prova orale !!!
Io ho sostenuto un appello straordinario di calcolo numerico a dicembre dopo la prova scritta con tanto di orale... non vedo quale sia l'anomalia
Calcolo numerico non è analisi matematica, fare solo lo scritto di calcolo numerico senza orale ci puó stare, ma analisi matematica no, sono esami (anzi dovrebbero esserlo...) di diverso calibro, regalare con due parzialini un esame cosí a studenti del primo anno è inconcepibile (se gli studenti sono troppi per fare l'orale allora si fanno scritti difficili in cui ne passano pochi, come da me a fisica 1, 400 studenti allo scritto e consegnano in 30-40, quindi si possono fare gli orali con quei 40 che hanno consegnato...chiaramente converrebbe anche a loro fare lo scritto e via, chi glielo fa fare di fare gli orali a tutti quei studenti...ma lo fanno perché va fatto).
Metti poi che uno non abbia mai fatto qualcosa di calcolo differenziale alle superiori, e passa gli scritti con la botta di culo oppure copiando, se non fa l'orale cosa ha capito di analisi? Nulla perché in meno di 3 mesi non puoi capirici nulla se parti da zero e non fai uno studio razionale per un orale ma solo esercizi per passare lo scritto.
Metti poi che uno non abbia mai fatto qualcosa di calcolo differenziale alle superiori, e passa gli scritti con la botta di culo oppure copiando, se non fa l'orale cosa ha capito di analisi? Nulla perché in meno di 3 mesi non puoi capirici nulla se parti da zero e non fai uno studio razionale per un orale ma solo esercizi per passare lo scritto.
Non ho mai detto che fosse solo scritto. È stato messo un appello straordinario a dicembre e su 150 alunni solo 7 hanno sostenuto l'esame senza nemmeno avere un minimo di riconoscimento!