Idraulica correnti a pelo libero

Bianca181
Salve, non riesco a trovare una dimostrazione analitica del fatto che in un alveo a forte pendenza la corrente, che è veloce, è influenzabile solo da monte e non da valle. Qualitativamente so che le perturbazioni si propagano con celerità relativa inferiore alla velocità della corrente ( che in questo caso è veloce ) e quindi non possono risalire l'alveo ed esercitare la propria influenza verso monte, ma la eserciteranno solo verso valle. Questo è chiaro, ma in termini quantitativi non so dimostrarlo perchè non so che espressione ha la celerità per poterla confrontare con la velocità della corrente. Spero sappiate rispondermi grazie.

Risposte
ELWOOD1
Non so se comprendo bene la tua domanda, comunque in condizioni di forte pendenza il tirante di moto permanente è inferiore a quello critico. Analiticamente questo significa che le equazioni dei profili in cui con $h\rarr h_0$ da valle non puoi definirli, mentre vengono definiti da monte

Bianca181
Sono d'accordo con questo, ma la mia domanda è la celerità delle perturbazioni quanto vale? O meglio, che espressione ha? Perchè in sede d'esame mi è stata chiesta l'espressione della celerità per confrontarla con la velocità della corrente e giungere a dimostrare che $ c < v $ .

ELWOOD1
Lo dimostri, dimostrando il significato cinematico del numero i Frode.

In sintesi con $Fr>1$ la perturbazione può discendere la corrente, mentre con $Fr<1$ l'onda può risalire la corrente.
La definizione generale della corrente dipende proprio da questo:

corrente supercritica $\rarr Fr>1$
viceversa
corrente subcritica $\rarr Fr<1$

Bianca181
Ok finalmente ci sono. Il testo da cui ho studiato ha trattato l'argomento prescindendo dal numero di Froude quindi non riuscivo a rispondere alla mia domanda. Graziee

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.