[Idraulica]
Un acquifero di spessore unitario è caratterizzato da un moto orizzontale con velocità U0 = 0.036 m/h e da
un valore di porosità n = 0.3. All’interno dell’acquifero è presente una zona inquinata delimitata dai punti
A (10 m; 10 m), B(40; 10), C(40; -10) e D(10; -10), come mostrato in fig.2.
Per isolare la zona ABCD viene creata una barriera idraulica medianti i due pozzi di immissione (q1 >0) e
prelievo (q2 = -q1 <0). Le coordinate dei due pozzi sono rispettivamente P1 (0;0) e P2 (50;0).
1. Verificare che la portata q1 = 4 m2/h è sufficiente ad isolare idraulicamente la zona inquinata
ABCD;
2. Determinare il valore minimo di portata che permetta di isolare la zona (e tracciare la relativa
traiettoria). [q1,MIN = 1.3 m2/h]
un valore di porosità n = 0.3. All’interno dell’acquifero è presente una zona inquinata delimitata dai punti
A (10 m; 10 m), B(40; 10), C(40; -10) e D(10; -10), come mostrato in fig.2.
Per isolare la zona ABCD viene creata una barriera idraulica medianti i due pozzi di immissione (q1 >0) e
prelievo (q2 = -q1 <0). Le coordinate dei due pozzi sono rispettivamente P1 (0;0) e P2 (50;0).
1. Verificare che la portata q1 = 4 m2/h è sufficiente ad isolare idraulicamente la zona inquinata
ABCD;
2. Determinare il valore minimo di portata che permetta di isolare la zona (e tracciare la relativa
traiettoria). [q1,MIN = 1.3 m2/h]

Risposte
Ciao. Non è questo il modo orretto di postare un esercizio: ti invito a leggere il regolamento.
Faccio presente solo due cose importanti: devi proporre un tuo tentativo di soluzione e devi scrivere le formule con l'editor (trovi una guida nel box rosa in alto).
Detto questo, ti dò il benvenuto nel forum
Ciao.
Faccio presente solo due cose importanti: devi proporre un tuo tentativo di soluzione e devi scrivere le formule con l'editor (trovi una guida nel box rosa in alto).
Detto questo, ti dò il benvenuto nel forum

Ciao.